I clienti possono ottenere 24/7, tramite telefono o App, un consulto telefonico o videoconsulto con il personale medico di centrale operativa per avere consigli su metodi per prevenire il contagio, una valutazione dei sintomi in corso e indicazioni sul protocollo più adeguato da seguire.
Il broker Aon ha potenziato il servizio di assistenza medica a distanza per le emergenze sanitarie in corso in Italia e nel mondo, già da tempo fornito alle aziende per i propri collaboratori.
Nel dettaglio, i clienti possono ottenere 24/7, tramite telefono o App, un consulto telefonico o videoconsulto con il personale medico di centrale operativa per avere consigli su metodi per prevenire il contagio, una valutazione dei sintomi in corso e indicazioni sul protocollo più adeguato da seguire. Lo screening è elaborato sulla base di documentazione validata dal Ministero della Salute o da altri organi competenti.
Oltre a questa iniziativa nei confronti dei clienti, Aon per fronteggiare l’emergenza coronavirus si è mossa anche al suo interno, attivando lo smart working per tutti gli oltre 1.600 dipendenti in Italia dislocati nelle sue 27 sedi.
Il gruppo ha potenziato il servizio già attivo di help desk per assistere gli eventuali dipendenti non ancora abilitati a lavorare da remoto, fornendo tutti gli strumenti necessari. In questo modo si continuerà a garantire l’operatività dei servizi offerti a tutti i suoi clienti.
Aon Italia ha inoltre annullato tutte le riunioni interne e la partecipazione a eventi esterni, oltre che trasferte, riunioni e meeting, riprogrammati attraverso conference call e via skype. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA