lunedì 03 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

COPERTURE CATASTROFALI. PER L’IVASS GLI AGENTI SARANNO «AL CENTRO DELLA DISTRIBUZIONE»

Ne è convinto Riccardo Cesari, consigliere dell’istituto di vigilanza.

Riccardo Cesari

«Gli agenti di assicurazione? Saranno al centro della distribuzione delle coperture assicurative catastrofali». Ne è convinto Riccardo Cesari, consigliere dell’Ivass, che intervenendo alla recente convention di Anapa Rete ImpresAgenzia ha sottolineato come l’esperienza e la conoscenza del mercato da parte degli agenti  «saranno cruciali per garantire una distribuzione efficace e corretta delle polizze, contribuendo a una maggiore sicurezza economica per le imprese italiane».

Per Cesari «occorrerà spiegare i prodotti, farne comprendere ambiti di copertura e limiti di operatività. Dovrà essere chiaro per i sottoscrittori cosa e coperto è cosa non lo è nella copertura obbligatoria, per consentire loro di decidere se tenere in proprio il rischio residuo ovvero, in tutto o in parte, trasferirlo sul mercato assicurativo».

Gli agenti, ha continuato il consigliere dell’istituto di vigilanza, dovranno «adoperarsi per garantire che le coperture siano adeguate e proporzionali ai rischi specifici delle imprese; informare e rendere chiaro che a fronte di un adempimento solo formale al dettato normativo (per esempio per accedere a contributi, sovvenzioni e ristori in caso di calamità ai sensi del comma 102 della Legge di bilancio) non conseguirà quel mutamento di impostazione che è invece necessario per passare da un approccio soprattutto “ex post”, cioè attuato dopo l’evento (in tempi, forme e dimensioni che non si conoscono in anticipo), a una maggiore attenzione alle attività di prevenzione e mutualizzazione dei rischi, e alle esigenze di un ristoro tempestivo, per una ripartenza immediata, dopo la calamità, di tutte le attività economiche e commerciali».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA