L’appuntamento è per il prossimo 16 ottobre in diretta web. Ecco il programma dei lavori.

Il cambiamento. Pianificare e reagire alle emergenze. È questo il tema prescelto da Benpower (azienda attiva nel settore della bonifica e ripristino di edifici industriali e civili, inclusi contenuti e macchinari, che hanno subito danni da incendio, allagamento ed evento naturale) per la 18esima edizione del suo convegno annuale, che riunisce tradizionalmente figure professionali differenti con l’obiettivo di «dare voce a un dibattito autentico e ridisegnare un mondo nuovo nella gestione delle emergenze».
L’evento è in programma il prossimo 16 ottobre dalle ore 10 alle ore 12,30 esclusivamente in diretta web, per via dell’emergenza sanitaria. Fra i temi in discussione, ovviamente, la gestione dei danni nel contesto di uno stato di emergenza globale.
I lavori saranno introdotti da Ben Isufaj, amministratore e fondatore di Benpower. Seguirà una tavola rotonda (moderata da Maria Carolina Balbusso, responsabile marketing e comunicazione di Benpower) dal titolo Preparàti all’imprevedibile, a cui prenderanno parte Daniele Barini, presidente di Anpre (Associazione nazionale periti rami elementari), Claudio Gava, responsabile divisione sinistri di Itas, Paolo Iurasek, vice presidente di Anapa, Massimo Lordi, placement officer wholesale Insurtech Network, Lorenzo Spagna, presidente del Cda di Rda Servizi e direttivo Assiprovider, Anna Vaglietti, presidente di Women in Insurance Network e socio Aipai e Luigi Viganotti, presidente di Acb.
Ci sarà poi un intervento di Massimo Michaud, presidente del Cineas.
Alle ore 11,30 interverranno Lorenzo Bizio, responsabile sinistri property di Generali Italia (affronterà il tema I contenuti di una strategia per la gestione delle emergenze), Sergio Ginocchietti, dirigente liquidazione property di UnipolSai (L’innovazione nel processo di conduzione dei sinistri property) e Luca Nava, head of claims di Allianz Global Corporate & Specialty (Sinistri e servizio, un binomio in evoluzione).
Le conclusioni sono state affidate a Renato Vecchio, direttore network assicurativo di Benpower. La partecipazione al convegno è aperta a tutti ed è gratuita. Per registrarsi clicca QUI. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











