sabato 13 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CONTROVERSIE CIVILI E PENALI: DAS LANCIA UNA POLIZZA DI TUTELA LEGALE PER LE FAMIGLIE

Si chiama “Das in Famiglia” e garantisce, in base al premio pagato, tre diverse tipologie di tutela.  

 

La sede di Das

Das, compagnia di Generali Italia attiva nel mercato italiano delle polizze di tutela legale, ha lanciato Das in Famiglia, nuovo prodotto che si pone l’obiettivo di tutelare le famiglie nelle piccole e grandi controversie civili e penali in cui ci si può imbattere nella vita quotidiana.

La polizza prevede la possibilità di scegliere tra due massimali: 25.000 euro o 50.000 euro. Il premio minimo parte da 50 euro fino a un massimo di qualche centinaia di euro all’anno e garantisce, in base al premio pagato, 3 diverse tipologie di tutela: Tutela legale Smart, che offre una copertura base per l’abitazione di residenza e per i componenti della famiglia (controversie penali e civili di natura extracontrattuale e integrazione dell’assicurazione di Rc per danni causati), Tutela legale Plus, che rispetto alla versione base protegge anche il lavoro dipendente e le seconde case utilizzate dal nucleo familiare (in caso di licenziamento, a seguito di una controversia di lavoro gestita da Das, è prevista una indennità fino a 3 mensilità e 5.000 euro per i lavoratori a tempo indeterminato mentre in caso di occupazione abusiva dell’abitazione di residenza, Das provvederà al rimborso delle spese di alloggio in albergo e di riparazione e sostituzione delle porte di casa. È prevista, inoltre, non solo la tutela in sede civile e penale ma anche amministrativa. Dal secondo anno di durata della polizza c’è anche la copertura delle spese legali per alcuni atti di giurisdizione volontaria, come per esempio separazione consensuale e/o il divorzio con unico legale) e Tutela legale Extra, che offre una copertura a 360 gradi, senza limitazioni di casi o franchigie, oltre a garantire la tutela necessaria per controversie legate all’acquisto di un’abitazione direttamente utilizzata dalla famiglia.

È inoltre possibile scegliere di estendere gli ambiti di applicazione della polizza a eventuali controversie nascenti da contratti di locazione relativi a seconde case o immobili commerciali, alle vertenze legate alla circolazione stradale con veicoli che richiedono patenti A e B, all’assistenza per gli animali domestici e per il soccorso stradale a seguito di guasti o incidenti in bicicletta. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA