L’istituto di vigilanza ha incontrato ieri i rappresentanti del mercato e dei consumatori. Individuate una serie di aree su cui intervenire.
Nella giornata di ieri, l’Ivass ha incontrato a Roma i rappresentanti del mercato e dei consumatori a proposito del percorso che porti a contratti di assicurazione più semplici, chiari e coerenti.
Per l’istituto di vigilanza «occorre eliminare sovrapposizioni e ridondanze, introdurre un linguaggio chiaro e comprensibile per un assicurato medio, ammodernare i contenuti per renderli coerenti con l’evoluzione del contesto sociale», si legge in una nota.
Traendo spunto dai reclami presentati dagli assicurati e dalle segnalazioni pervenute al contact center dell’Ivass, l’istituto di vigilanza ha individuato una serie di aree su cui intervenire «per far rimuovere alle imprese di assicurazione quelle “zone grigie” del contratto che possono fuorviare il consumatore e creare motivi di conflitto in caso di sinistro».
L’obiettivo è arrivare alla elaborazione di contenuti contrattuali caratterizzati da un numero «limitato di clausole semplici, chiare e univoche» e a «una maggiore consapevolezza del consumatore sul contenuto della polizza che ha acquistato e sulle effettive coperture di cui potrà beneficiare, con una sensibile riduzione del contenzioso, con positivi riflessi in termini di crescita del mercato assicurativo». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA