Con lo schema di Regolamento, l’istituto di vigilanza intende aggiornare, in coerenza con la novità normative intervenute in ambito europeo e nazionale, le previsioni contenute nella Circolare numero 474 del 21 febbraio 2002 e nel Regolamento numero 32 dell’11 giugno 2009.
L’Ivass ha posto in pubblica consultazione il documento numero 2/2024 recante disposizioni in materia di contratti di assicurazione di cui all’articolo 41, commi 1 e 2 del Codice delle assicurazioni private.
Con lo schema di Regolamento, l’istituto di vigilanza intende dettare la disciplina dei contratti linked, aggiornando, in coerenza con la novità normative intervenute in ambito europeo e nazionale, le previsioni contenute nella Circolare numero 474 del 21 febbraio 2002 e nel Regolamento numero 32 dell’11 giugno 2009, recanti la disciplina dei prodotti assicurativi collegati a fondi interni o a Oicr e delle polizze con prestazioni direttamente collegate a un indice azionario o a un altro valore di riferimento.
L’articolato dello schema di Regolamento si compone di alcune disposizioni, oggetto della consultazione pubblica che si è chiusa il 9 giugno 2022, riviste in esito alle osservazioni pervenute da parte degli stakeholders (relativamente all’articolo 5, la nuova formulazione tiene anche conto dei commenti ricevuti in relazione al Documento di discussione numero 1/2022) e di nuove previsioni che compongono il Capo IV-bis.
Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere inviate all’Ivass entro il 27 maggio 2024 a questo indirizzo di posta elettronica: linked@ivass.it utilizzando l’apposita tabella riportata sul sito istituzionale dell’authority.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA