Sono una decina le collaborazioni pilota avviate. L’Ad Costantino Moretti, però, è chiaro: «Non ci aspettiamo di avere una rete tradizionale».

Per il momento si tratta di una sperimentazione ma, per ConTe.it, quello “fisico” è un canale che, nella nuova strategia di crescita che si è data la compagnia on line del Gruppo Admiral, non può restare fuori.
E così anche ConTe.it, come altre dirette, sta sperimentando la distribuzione per il tramite di agenzie assicurative e non solo. «Si tratta di una decina di collaborazioni pilota con alcuni intermediari, agenti e broker», ha specificato Costantino Moretti, amministratore delegato di ConTe.it.
Il numero uno della compagnia, però, ha parlato chiaro: «Ci sta servendo per capire se e come andare in questa direzione e quindi diversificare il nostro business su altri canali, fra cui, appunto, quello fisico. Non ci aspettiamo di avere una rete tradizionale».
In altre parole, la compagnia continuerà a puntare sui comparatori che nella economia di ConTe.it pesano in modo quasi prevalente rispetto al mercato diretto, «però non possiamo non seguire i clienti sui canali più tradizionali», ha riconosciuto Moretti. «Siamo disposti, quindi, ad approfondire tutte le opportunità di crescita purché si sposino con le nostre caratteristiche. Del resto, anche gli agenti, i broker e i subagenti stanno andando verso la mobilità e hanno bisogno, pertanto, di prodotti digitali per svolgere il loro lavoro. In questo contesto di multicanalità non vedo perché non possiamo valutare di trovare un nostro spazio. È però, per noi, un disegno che deve prendere forma…».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA