lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CONSORZIO BROKERS ITALIANI: AL VIA IL PROGETTO “COMPLIANCE” 2022

L’obiettivo è permettere agli intermediari consorziati di affrontare le sfide quotidiane «con maggiore consapevolezza e con la piena conformità». Responsabile di questo servizio è Luca Minniti.  

Luca Minniti

Un servizio “compliance” di cui possono usufruire tutte le società consorziate. Il progetto era stato annunciato dal Consorzio Brokers Italiani lo scorso mese di novembre, alla luce dell’evoluzione normativa europea che sta riguardando il mercato assicurativo in senso lato e in particolare quello dell’intermediazione assicurativa. Si tratta, aveva specificato il consorzio, «di un investimento strategico che consentirà ai broker consorziati di affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza e con l’obiettivo della piena conformità».

Proprio in questi giorni il progetto è partito, dopo aver inserito uno specialista per dare supporto e assistenza a tutte le società consorziate «per la corretta applicazione delle norme di settore, premessa necessaria per garantire affidabilità nei confronti dei clienti, delle compagnie, del network internazionale e in genere degli altri operatori del mercato».

Questo ruolo è stato affidato a Luca Minniti (ex, tra l’altro, di Credem e di UnipolSai). Nelle fasi iniziali del 2022, il servizio compliance muoverà i primi passi per la pianificazione degli obiettivi, sia di breve, sia di medio/lungo termine, attraverso l’ascolto delle esigenze dei consorziati e in considerazione dello scenario normativo di riferimento ma anche dei mercati in cui operano i broker. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA