L’evento è in programma il prossimo 27 ottobre a Milano e vedrà la partecipazione, tra i relatori, del broker Aon e dell’Anra.
L’impatto del rischio nelle imprese italiane: conoscerlo per governarlo. È il titolo di un convegno promosso da Asseprim (Associazione nazionale servizi professionali per le imprese) in programma il prossimo 27 ottobre presso la sede di Unione Confcommercio di Milano (corso Venezia 47). Il convegno affronta il tema dei nuovi rischi per le aziende e gli effetti che possono influire sull’attività imprenditoriale.
La capacità di identificare, selezionare, misurare e gestire i rischi diventa quindi un’importante leva gestionale per l’azienda al fine di poter cogliere le opportunità di business. La possibilità di attuare interventi di gestione del rischio non è motivata solo da esigenze normative, ma anche dall’eventuale ottenimento di benefici economici, patrimoniali e di immagine che salvaguardano l’azienda e gli amministratori dai rischi collegati.
Asseprim, per aiutare le aziende associate, ha voluto dedicare la Survey Asseprim Focus 2015 al tema della gestione del rischio. I risultati saranno argomento di discussione e condivisione allo scopo di aiutare le aziende a orientarsi nelle scelte che la gestione del rischio oggi come non mai richiede.
Il programma del convegno prevede il saluto introduttivo (ore 17,45) di Umberto Bellini, presidente Asseprim, e a seguire la Survey Asseprim: la gestione del rischio, presentazione dei risultati, a cura di Renato Gazzola, consigliere Asseprim e coordinatore settore consulenza e La gestione del rischio: un confronto tra l’Italia e gli altri paesi, tema affrontato da Michele Ungaro, vice direttore generale Aon spa e consigliere di amministrazione Aon spa.
Alle ore 18,40 è in programma una tavola rotonda sul tema Il presidio del rischio: quali costi e quali opportunità, a cui prenderanno parte Paolo Rubini, vice presidente di Anra (Associazione nazionale risk manager e responsabili assicurazioni), Lodovico Jucker, direttore tecnico Bureau Veritas, Isabella Manfredi, csr manager Gruppo Feralpi Brescia e Massimo Riganti, direttore amministrativo e finanziario Stemcor Italia srl. Chiuderà i lavori Stefano Salvadeo, amministratore delegato Grant Thornton Advisory. Moderatore sarà Alberto Salsi, consigliere Asseprim e coordinatore settore consulenza. Per info su come partecipare: www.asseprim.it. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA