giovedì 23 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

COMPAGNIE PRONTE A INVESTIRE IN INNOVAZIONE: ANCHE NELLA DISTRIBUZIONE

Presentati i risultati di una ricerca dell’Osservatorio Innovazione Assicurativa, realizzato da MarketLab e patrocinata da Ania e Aifin.
  

Verificare il ruolo e l’importanza strategica data all’innovazione nel settore assicurativo in Italia. Era questo l’obiettivo della ricerca dell’Osservatorio Innovazione Assicurativa patrocinato dall’Associazione italiana financial innovation (Aifin) e dall’Ania e realizzato da MarketLab, società di consulenza strategica specializzata nel settore bancario, assicurativo e finanziario, con il sostegno di DDway, Europ Assistance e Saturn Over.

Il risultato emerso è che l’innovazione rappresenta una delle priorità strategiche delle imprese assicuratrici. In particolare, «per il 58% delle 43 compagnie assicurative intervistate (di diverse dimensioni e in rappresentanza, in termini di raccolta premi, di oltre il 50% del mercato italiano) l’innovazione è la priorità strategica principale; per il 62,6% del campione, l’innovazione di prodotto/servizio è ritenuta quella prioritaria; le aree organizzative sui cui si concentreranno le principali innovazioni di valore strategico sono quelle commerciale (65%), marketing (58%) e It (51%); le principali innovazioni previste nei prossimi tre anni sono rappresentate da multicanalità, digitalizzazione, nuovi prodotti, nuovi processi, nuovi modelli distributivi, dematerializzazione, telematica, innovazione tecnologica, nuovi modelli organizzativi, Crm, web e adeguamento normativo e sistemi di controllo; il 62% delle compagnie assicurative ha un budget specifico dedicato all’innovazione a livello aziendale, di funzione aziendale o di progetto; il 51% delle compagnie prevede che nel 2014 gli investimenti in innovazione aumenteranno più del 10% rispetto al 2013».

La ricerca ha evidenziato anche «alcune criticità di contesto e organizzative che limiterebbero la capacità di innovazione del settore. Per l’82% delle compagnie intervistate la troppa regolamentazione è la principale barriera esterna all’innovazione, mentre per il 48% del campione i vincoli operativi e organizzativi rappresentano la principale barriera interna». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA