mercoledì 15 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

COMPAGNIE E SANZIONI NEL 2023: LA LIQUIDAZIONE DEI SINISTRI RC AUTO RESTA LA VIOLAZIONE PIU’ RICORRENTE

Il 37,5% dei provvedimenti dell’Ivass ha riguardato questa fattispecie violativa. Diverso è invece il discorso relativo all’importo delle multe, dove prevale l’area gestionale.

 

Anche nel 2023 il maggior numero dei provvedimenti sanzionatori inflitti dall’Ivass alle imprese assicuratrici ha riguardato la liquidazione dei sinistri Rc auto: 15 provvedimenti in tutto, pari al 37,5% del totale (40).

La seconda fattispecie violativa è riferita alla banca dati attestati: 8 provvedimenti (20% del totale). Seguono: banca dati sinistri (7 provvedimenti), liquidazione polizze vita (4), gestionale (3), accesso agli atti (2) e antiriciclaggio (1).

Cambia tutto, invece, se ci si riferisce all’importo dei provvedimenti sanzionatori (complessivamente 6,3 milioni di euro). L’importo maggiore ha riguardato l’area gestionale (3,7 milioni di euro, 58,9% del totale).

Seguono la liquidazione dei sinistri Rc auto (1,4 milioni di euro, 22,2%), la liquidazione delle polizze vita (865.000 euro), l’antiriciclaggio (96.000 euro), la banca dati attestati (92.333 euro), la banca dati sinistri (82.667 euro) e l’accesso agli atti (60.000 euro).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA