Attraverso il sito Parisiassicurazioni.com vende prodotti falsi millantando partnership con Genialloyd, Genertel, Italiana Assicurazioni, Generali e perfino con Milano Assicurazioni e Sai Fondiaria, che non esistono più.
«Fin dalla sua fondazione Parisi Assicurazioni ha capito l’importanza del suo ruolo e delle responsabilità, nei confronti dei collaboratori, clienti, fornitori l’azienda si concentra sulla mediazione di servizi assicurativi per la persona e le cose tenendo fede alla sua visione strategica. Permettiamo alle aziende di superare gli ostacoli che si antepongono al loro percorso di crescita. Parisi Assicurazioni offre ai suoi clienti prodotti con standard in termini di efficienza, trasparenza, semplicità e sicurezza. L’azienda punta a conservare la sua posizione nel segmento delle assicurazioni prefiggendosi azioni a lungo termine di valori e obiettivi nei confronti della propria rete». È il biglietto da visita di Parisi Assicurazioni, società fantasma (nel senso che non è iscritta nel Rui) che commercializza polizze Rc auto, moto, autocarro, di durata temporanea per il tramite del sito www.parisiassicurazioni.com.
Il sito in questione, sottolinea l’Ivass, è irregolare; le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati. Il sito riporta anche i marchi di alcune compagnie partner come Genialloyd, Genertel, Italiana Assicurazioni, Generali, di banche come Gruppo Banca Carige e di imprese ormai non più esistenti come Milano Assicurazioni e Sai Fondiaria.
I riferimenti riportati sul sito sono questi: uffici in via Paolo Bovi Campeggi 3 a Bologna, telefono 051-0420176, WhatsApp 320-1886787, e-mail parisibrokers@gmail.com. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA