giovedì 30 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

COME E’ EVOLUTO IL RUOLO DEGLI AGENTI IN REALE MUTUA

Ne ha parlato il direttore generale della compagnia, Luca Filippone, nel corso dell’ultima convention di Anapa.  

Luca Filippone

Come è evoluto il ruolo degli agenti in Reale Mutua? Ne ha parlato Luca Filippone, direttore generale della compagnia, nel corso del suo intervento alla convention di Anapa Rete ImpresAgenzia, che si è svolta a Milano giovedì scorso.

Presente alla tavola rotonda dal titolo L’evoluzione del ruolo degli agenti di assicurazione nel sistema Italia: il valore della consulenza e le nuove grandi sfide delle catastrofi naturali, Filippone ha sottolineato come Reale Mutua creda «fermamente nel valore della sua rete agenziale. Per noi, gli agenti non sono semplici distributori di prodotti assicurativi, ma partner strategici e stakeholder della compagnia, al pari di dipendenti e assicurati, assumono la qualifica di soci e partecipano attivamente all’indirizzo strategico della compagnia».

Sono state le sfide globali a spingere il gruppo torinese a far evolvere il ruolo degli agenti, «in un contesto in cui le aspettative dei clienti si sono evolute», ha osservato il direttore generale che ha così fornito la sua visione, entrando nello specifico e facendo riferimento all’esperienza digitale e alla personalizzazione («i clienti richiedono servizi completi, smart e su misura», ha affermato), alla consulenza su prodotti sempre più sofisticati («per tradurre la complessità in soluzioni chiare e accessibili»), al passaggio dalla reattività alla prevenzione («con un focus su salute, benessere e gestione del rischio»), all’intelligenza artificiale come alleato strategico («per supportare e amplificare il valore del consulente») e alla trasformazione dell’agenzia che diventa un hub di servizi, («evolvendo oltre il concetto tradizionale»). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA