Nel 2015 la compagnia guidata in Italia da Ernesto De Martinis ha sottoscritto premi per circa 43 milioni di euro nel ramo cauzioni, di cui 26,5 milioni riguardano la nuova produzione.
Coface Italia (nella foto, la sede di Milano), compagnia specializzata nel settore dei crediti commerciali e delle cauzioni, ha archiviato il 2015 con 185 milioni di euro di fatturato e 46 milioni di euro di utile operativo.
La società guidata nel nostro Paese dal chief executive officer Ernesto De Martinis ha sottoscritto premi per circa 43 milioni di euro nel ramo cauzioni, di cui 26,5 milioni riguardano la nuova produzione; complessivamente le polizze emesse nel corso del 2015 sono state circa 38.000, con aumento del 20%. L’andamento tecnico continua a mantenere livelli che la stessa compagnia definisce «profittevoli» (negli ultimi 10 anni la media è del 35%) e questo nonostante sia esposta per circa 40 miliardi di euro sia nel ramo credito, sia in quello cauzioni (dove Coface Italia occupa la posizione di leadership fra le compagnie specialiste nel settore, con una quota di mercato di quasi il 9%).
Coface Italia distribuisce i prodotti attraverso 36 agenzie generali e anche tramite partnership con diversi istituti di credito, tra cui Unipol Banca, UniCredit, Mps, Bper Banca, Credem e Banca Popolare di Vicenza. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA