martedì 04 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

COFACE: IL SETTORE TRASPORTI TORNERA’ AI LIVELLI PRE-COVID NON PRIMA DEL 2022

Il comparto più colpito dalla crisi sanitaria è quello aereo, dove il fatturato dovrebbe subire un calo del 51% nello scenario di riferimento e del 57% nell’ipotesi di una seconda ondata di Covid-19 nel terzo trimestre 2020.

 

Secondo uno studio effettuato da Coface, società attiva nell’assicurazione dei crediti, il settore dei trasporti a livello mondiale non tornerà ai livelli del quarto trimestre 2019 prima del 2022.

Nello scenario di base di Coface, rispetto al quarto trimestre 2019 il fatturato delle imprese quotate del settore dei trasporti a livello mondiale sarà inferiore al 32% nel quarto trimestre 2020 e del 5% nel quarto trimestre 2021. La situazione peggiorerebbe se ci trovassimo di fronte a una seconda ondata della pandemia nel corso del terzo trimestre 2020: in questo caso il fatturato risulterebbe in calo del 57% nel quarto trimestre e del 27% nel quarto trimestre 2021.

Coface ha fatto notare come l’impatto di Covid-19 sia «ancor più importante dal momento che l’attività economica stava già rallentando prima della crisi».

Il mezzo di trasporto più colpito dalla crisi sanitaria è quello aereo. In questo settore il fatturato dovrebbe subire un calo del 51% nello scenario di riferimento e del 57% nell’ipotesi di una seconda ondata di Covid-19 nel terzo trimestre 2020.

Anche i segmenti del trasporto marittimo e ferroviario registrano un forte peggioramento dell’attività a livello mondiale, anche se alcuni mercati (come per esempio il trasporto ferroviario di merci tra Cina ed Europa) se la cavano relativamente meglio. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA