Francesco Fiumanò è il country manager per l’Italia.
MedVida, compagnia spagnola specializzata nel ramo vita e guidata dal ceo Antonio Trueba, ha finalizzato l’acquisizione del 100% di Cnp Partners, che è stata così ridenominata MedVida Partners. È quanto si legge in una nota diffusa dalla stessa società.
L’operazione segna una tappa «importante» per MedVida, che punta alla crescita e al consolidamento delle attività nel ramo vita in Europa. A seguito dell’acquisizione la compagnia assicurativa gestisce oggi investimenti in Spagna e in Italia per un valore totale di circa 4 miliardi di euro.
Country manager per l’Italia di MedVida Partners è Francesco Fiumanò, già responsabile di Cnp Partners Italia. Dopo aver avviato il suo percorso professionale nell’Istituto bancario italiano, Fiumanò lo ha proseguito prima in Agos Sim e poi in Carivita (oggi Intesa Sanpaolo Vita). Nel 1997 è entrato in Scottish Equitable International (Aegon Group) in qualità di sales e marketing manager, ruolo poi ricoperto dal 2002 in Europewide Life (del gruppo statunitense Nationwide).
In Cnp Unicredit Vita dal 2005, subito dopo la creazione della joint venture, è divenuto prima country manager di Cnp Barclays e successivamente delle filiali italiane di Cnp Assurances e di Cnp Partners (oggi MedVida Partners Italia).
La compagnia continuerà a essere attiva nella costruzione e nell’offerta di soluzioni di investimento assicurative, in particolare di prodotti multiramo personalizzati in base alle esigenze dei clienti e della rete distributiva. «Importanti» investimenti, in particolare, saranno realizzati con il supporto del gruppo MedVida per la modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica e per incrementare l’efficienza dei servizi di assistenza offerti dalla compagnia.
Il modello distributivo di MedVida Partners in Italia continua a essere basato sulla collaborazione con un network di partner del quale fanno parte banche, reti di private banking, consulenti finanziari, agenti e broker. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA