lunedì 22 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CIRASOLA: «SE RESTIAMO UNITI E COMPATTI REALIZZEREMO GRANDI COSE»

Il riconfermato presidente del Gruppo agenti Generali Italia spegne le polemiche interne seguite alla sua rielezione e chiama all’unità  tutti i soci.  

Per l’ottava volta consecutiva guiderà il gruppo agenti “storico” di Generali. Per Vincenzo Cirasola l’aver ottenuto 21 voti a favore su 35 nella prima riunione del consiglio direttivo dopo l’assemblea di Monopoli (Bari) ha confermato «la volontà espressa a larga maggioranza dall’assemblea, unico organo sovrano», dove aveva prevalso con 433 preferenze.

IL RAMMARICO PER LE POLEMICHE SOLLEVATE – Il riconfermato presidente del Gruppo agenti Generali Italia (Ga-Gi) va oltre le polemiche accese durante e proseguite nei giorni successivi all’evento, in merito alla modalità con la quale è stato rieletto. «Avrei preferito, certamente, nell’interesse di tutti gli associati, che anche questa volta nel consiglio direttivo il presidente fosse stato eletto ad ampissima maggioranza, come avvenuto nei precedenti mandati, ma ho dovuto prendere atto con rammarico che il mio appello alla coesione non è stato accolto», ha affermato Cirasola.

«Non nascondo che sono profondamente rammaricato poiché, nonostante le mie ripetute raccomandazioni, anche durante il congresso, continuino a circolare voci, alquanto strumentali e fuorvianti, che hanno l’unico scopo di creare una faglia nell’unità e minare la fiducia nelle persone ancora prima che esse possano dimostrare sul campo il proprio valore», ha continuato Cirasola. «Capisco anche, che ci vorrà del tempo prima che i protagonisti di tale e sana competizione elettorale accettino il risultato finale. Io auspico davvero che si possa recuperare quanto prima l’unità del gruppo agenti, come richiesto dal congresso, superando i rancori e personalismi, e facendo, invece, prevalere il bene del “nostro Ga-Gi” per guardare al futuro e costruirlo assieme».

SUBITO AL LAVORO – Cirasola si è messo subito al lavoro, nominando (e non è stato facile, per sua stessa ammissione) la nuova giunta esecutiva. «Questo mio ottavo mandato consecutivo, se da un lato mi riempie di gioia e mi appaga dal grande impegno profuso, dall’altro lato rappresenta un atto di grande responsabilità che è iniziato, proprio, con la nomina della giunta esecutiva».

Cirasola si è detto «convinto di poter contare sulla compattezza e il massimo impegno di tutti gli iscritti al Ga-Gi per il prossimo mandato. Ci aspettano anni alquanto impegnativi, stiamo vivendo un contesto molto delicato, dominato dall’incertezza sul futuro con la grande incognita dell’inflazione. Serve quindi una sana dose di realismo e non perdiamo di vista il nostro obiettivo: dare continuità a quelli che sono stati finora i valori del Ga-Gi. Se restiamo uniti e compatti sono sicuro che realizzeremo grandi cose».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA