Il presidente del Gruppo agenti Generali Italia non perde occasione per stimolare coloro che non aderiscono ad alcun sindacato degli agenti.
È un punto su cui Vincenzo Cirasola (nella foto), presidente del Gruppo agenti Generali Italia (Ga-Gi), tiene molto: l’invito agli aderenti al gruppo a iscriversi a una organizzazione sindacale. Non importa quale, Sna o Anapa Rete ImpresAgenzia fa lo stesso, purchè comunque si aderisca. Nei giorni scorsi, Cirasola (che come è noto è anche presidente di Anapa) ha inviato un comunicato agli iscritti al Ga-Gi, attraverso il quale ha “promosso” per così dire il ruolo dei sindacati di categoria.
«Alle quotidiane problematiche aziendali che sono di competenza di ogni gruppo agenti», ha evidenziato Cirasola, «si devono aggiungere le questioni che attanagliano l’intera attività professionale, quali ad esempio: l’impatto Idd, il nuovo Codice delle Assicurazioni, il Gdpr-Privacy, i Regolamenti Ivass n. 39-40-41, il Ccnl dipendenti, la rivalsa, il rinnovo Ana 2003, etc..Per tali argomenti, che sono per lo più di pertinenza delle organizzazioni sindacali, la nostra attività (cioè quella della giunta esecutiva del Ga-Gi, ndr) non può incidere, se non nel scegliere di dare il nostro appoggio a un’organizzazione sindacale che si batte affinché i nostri diritti siano rispettati e la nostra attività prosegua, senza rischio di estinguersi».
«Molti», ha proseguito il numero uno del Ga-Gi, «preferiscono non scegliere, usufruendo però dei benefici utili per la categoria che molte battaglie hanno portato, senza aver offerto nulla e semmai riservandosi unicamente il diritto di lamentarsi e di criticare. A mio avviso bisognerebbe ricordarsi che per avere bisogna anche dare; bisognerebbe riscoprire il senso e la dignità dell’impegno, il valore del contributo che ognuno può dare al processo di costruzione dell’oggi e soprattutto del domani. Personalmente sono sempre stato convinto, fin dal primo giorno che sono stato nominato agente, che il minimo contributo fosse quello di iscriversi a un’organizzazione sindacale di categoria che, oltre ad offrire tutela sindacale, svolge un importante ruolo di rappresentatività della categoria».
Agli iscritti al Ga-Gi (a quelli ovviamente che non aderiscono né allo Sna, né ad Anapa), Cirasola ha ricordato che i gruppi agenti sono «importanti ed essenziali, ma non possono sostituire i sindacati e per questo motivo rinnovo il mio costante invito ai numerosi agenti di Generali Italia, non ancora iscritti ad alcuna organizzazione di categoria, a farlo oggi stesso, fornendo il loro sostegno a chi si muove per noi».
Ci si può iscrivere liberamente, ha fatto presente Cirasola, sia ad Anapa Rete ImpresAgenzia o allo Sna, «in base alla visione politica-imprenditoriale di ognuno, tralasciando gli individualismi, i rancori o le antipatie personali».
Il presidente del Ga-Gi ha informato «che, al fine di stimolare l’iscrizione ai sindacati di categoria, lo scorso 8 gennaio abbiamo scritto a entrambe le organizzazioni per chiedere se hanno previsto iniziative speciali con sconti sulle quote delle iscrizioni. Sna ci ha scritto che non hanno in corso speciali iniziative in tal senso, mentre Anapa ci ha risposto che il loro statuto sancisce delle agevolazioni per le iscrizioni/rinnovi che avvengano per il tramite delle segreterie dei Gaa e per quest’anno è previsto uno sconto del 10% sulle normali quote associative, in caso di raccolta minima di almeno 50 agenti». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA