lunedì 13 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CIRASOLA E L’IMPEGNO VERSO I GIOVANI AGENTI

L’ex presidente del Gruppo agenti Generali Italia: «Offrirò il mio contributo e la mia onesta passione a loro. Nel 2025 compirò 50 anni di attività di intermediario di assicurazione; credo che questa esperienza possa essere per loro fonte di ispirazione».

Vincenzo Cirasola

Dopo 22 anni al timone del Gruppo agenti Generali Italia (Ga-Gi) e dopo le ultime vicissitudini che lo hanno riguardato, Vincenzo Cirasola non si ricandiderà alla guida della rappresentanza in occasione del prossimo congresso elettivo, che è in programma nel 2025. E ha precisato che non sarà disponibile a essere nominato neanche membro delle prossime giunte esecutive. «Vorrei tranquillizzare coloro che paventano una mia nuova rielezione che questa volta ho deciso in modo irrevocabile di non ricandidarmi più; l’ho promesso anche alla mia famiglia», ha fatto sapere.

Per la verità, l’agente operativo a Bologna già a Monopoli, nell’ambito dell’ultimo congresso elettivo, aveva preannunciato che questo mandato sarebbe stato l’ultimo da presidente.

Cosa farà, allora Cirasola? «Continuerò a offrire il mio contributo e la mia onesta passione al Ga-Gi soprattutto ai giovani agenti ai quali ho dedicato gran parte della mia vita  associativa», ha dichiarato. «Il prossimo anno compirò 50 anni di attività di intermediario di assicurazione, credo che questa esperienza possa essere per loro fonte di ispirazione».

Cirasola attualmente è presidente di Anapa Rete Impresa-Agenzia, associazione nazionale agenti professionisti di assicurazione, di cui lui stesso è uno dei fondatori. L’associazione è nata alla fine del 2012. Da allora è presidente in carica. L’attuale mandato da presidente scadrà nel 2026. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA