Rieletto all’unanimità, guiderà le attività del Consorzio per il triennio 2021-2024. Nominati anche 5 vicepresidenti: ecco chi sono.

Nei giorni scorsi, Massimo Michaud è stato rieletto presidente di Cineas, il Consorzio universitario senza fini di lucro fondato dal Politecnico di Milano nel 1987, specializzato nella diffusione della cultura del rischio e nella formazione professionale sulla gestione dei rischi e dei sinistri.
Michaud, che è al suo secondo mandato e che guiderà le attività del consorzio per il triennio 2021-2024, è stato rieletto all’unanimità.
«In questi anni», ha commentato Michaud, «il Consorzio si è impegnato per offrire nuovi percorsi formativi, come ad esempio il master in ‘Risk management delle infrastrutture’, che hanno coinvolto attori importanti del mondo industriale, e ha riprogettato corsi storici, come il corso di alta formazione in ‘Hospital risk management’ che, con l’apporto di una prestigiosa università, ha confermato la sua rilevanza per la gestione dei rischi sanitari. Il nostro progetto continua a evolvere al servizio della società e delle imprese. Per i prossimi anni, l’obiettivo è quello di mettere a disposizione le esperienze del mondo assicurativo per gestire i rischi post-pandemici e per promuovere la conoscenza dei rischi, con proposte rivolte ai vertici delle imprese e ai consigli di amministrazione».
Contestualmente alla rielezione del presidente sono stati nominati 5 vicepresidenti. Si tratta di Carlo Ortolani (confermato vicepresidente vicario del Consorzio), Giorgio Basile, presidente e azionista di riferimento di Isagro (vicepresidente per il settore imprese), Dario Focarelli, direttore generale dell’Ania (vicepresidente per il settore assicurazioni), Gustavo Galmozzi, consulente e clinical risk manager del Irccs Istituto Nazionale dei Tumori (vicepresidente per il settore sanità) e Marco Valle, presidente e amministratore delegato della Marco Valle srl e vicepresidente di Aipai (vicepresidente per il settore periti). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA