La società di brokeraggio assicurativo del sistema Confcooperative ha amministrato premi per 36 milioni di euro. Le provvigioni delle compagnie sono cresciute del 12,8% a 4,8 milioni di euro. Aperte due nuove sedi, a Firenze e Padova.

Premi amministrati a 36 milioni di euro (+12,6% rispetto all’anno precedente), provvigioni delle compagnie assicurative a 4,8 milioni di euro (+12,8%), valore della produzione in crescita a 5,27 milioni di euro (+8%). Sono alcuni dei risultati conseguiti da Ciba Brokers (la società di brokeraggio assicurativo del sistema Confcooperative), al termine dello scorso anno.
«Il 2024 è stato un anno cruciale per Ciba Brokers: un anno di crescita, ma anche di profonda riorganizzazione», ha commentato il presidente Daniele Ravaglia. La società ha indirizzato le proprie decisioni strategiche secondo tre direttrici principali: consolidamento interno (il team tecnico è stato ampliato e ora tocca quota 40 collaboratori, +25%), presidio territoriale (Ciba Brokers può contare su due nuove sedi, Firenze e Padova, e all’orizzonte si profila la prossima apertura di uno sportello a Piacenza) e crescita delle professionalità (il pool è stato rinnovato con figure di responsabilità in alcune funzioni strategiche, da quella commerciale alla sostenibilità, a diversi ambiti operativi).
Nel 2024 si è poi rafforzato il rapporto con il mondo cooperativo e la sua centrale più rappresentativa. «Siamo grati a Confcooperative per averci scelto come partner di riferimento quanto alle attività di brokeraggio assicurativo a servizio delle proprie associate nel Paese. Teniamo a rafforzare ancora questo rapporto. Il sostegno di Fondosviluppo, fondo mutualistico di Confcooperative, è fondamentale per diffondere la cultura assicurativa, offrendo alle imprese cooperative la possibilità di accedere gratuitamente ad audit professionali dedicati», ha aggiunto Ravaglia. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











