lunedì 03 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CGPA EUROPE PRESENTA LA 12ESIMA EDIZIONE DELL’OSSERVATORIO EUROPEO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI

L’appuntamento è per domani 30 ottobre presso l’Hotel Principe di Savoia a Milano. Il focus è sul tema “Rischi e opportunità dell’omnicanalità per gli intermediari”.

 

Domani 30 ottobre Cgpa Europe (compagnia specializzata nell’assicurazione dei rischi di Rc professionale degli intermediari) presenterà la 12esima edizione dell’Osservatorio europeo degli intermediari assicurativi. L’appuntamento è presso l’Hotel Principe di Savoia a Milano (piazza della Repubblica 17) dalle ore 15 alle ore 18.

Oltre a un’analisi delle principali sentenze europee sui casi di Rc professionale e degli sviluppi nei principali mercati, l’edizione 2025 approfondisce temi di attualità, tra i quali i profili di responsabilità civile collegati alle fusioni e acquisizioni tra intermediari.

Tra i contenuti della pubblicazione, un’intervista a Dominique Sizes, ex presidente del Bipar (la federazione europea degli intermediari assicurativi), sulle prospettive dell’intermediazione assicurativa e un approfondimento sugli obblighi assicurativi per i rischi di catastrofi naturali, a cura di Lorenzo Sapigni, rappresentante generale per l’Italia ed european underwriting & claims director di Cgpa Europe.

Tornando all’appuntamento in programma domani a Milano, lo stesso Sapigni introdurrà i lavori della giornata. A seguire è previsto l’intervento di Patrizia Contaldo, direttore dell’osservatorio sul mercato assicurativo presso l’Università L. Bocconi di Milano, che parlerà del tema Dalla protezione all’omnicanalità: i bisogni prospettici dei clienti. Carlo Galantini, avvocato, interverrà sulla Responsabilità degli intermediari nella distribuzione omnicanale.

Ci sarà poi una tavola rotonda dal titolo La relazione con il cliente tra obblighi normativi e proattività commerciale in un modello omnicanale, a cui parteciperanno Enrico Busetto, presidente dell’Associazione agenti Allianz, Antonio Canu, vice presidente dell’Associazione degli agenti professionisti (Asap), Alessandro Lazzaro, presidente dell’Unione agenti Axa, Alberto Leone, presidente del Gruppo agenti Hdi, Laura Puppato, delegata ai rapporti istituzionali e sindacali di Agenti Groupama Italia (Agit), Flavio Sestilli, presidente dell’Aiba, Enrico Ulivieri, presidente del Gruppo agenti Zurich e Luigi Viganotti, Presidente di Acb. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA