martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CGPA EUROPE LANCIA UN PORTALE ITALIANO PER GLI INTERMEDIARI

Il percorso di crescita sul mercato italiano della compagnia specializzata nella Rc professionale degli intermediari segna un passo importante nell’ambito della comunicazione.  

Home page del sito italiano di Cgpa Europe per gli intermediariCgpa Europe, compagnia assicurativa specializzata nella Rc professionale degli intermediari, ha lanciato il suo nuovo sito internet http://www.cgpa-europe.it. Questa iniziativa è l’ultima evoluzione della strategia di comunicazione della compagnia guidata in Italia dal rappresentante generale Ranieri Ricci del Riccio.

Lo strumento, spiega una nota, permette alla compagnia «di essere più vicini agli intermediari assicurativi rafforzando ulteriormente la partnership nella gestione dei rischi legati all’esercizio della professione».

Sul sito è possibile ottenere tutte le informazioni sulla compagnia, la sua storia, il modello di business e il team italiano, e poi ancora «le caratteristiche della polizza, con un linguaggio chiaro e trasparente, descrivono in dettaglio le garanzie per agenti e brokers nella sezione dedicata “La nostra offerta”. Il nuovo sito offre inoltre un costante monitoraggio sull’evoluzione delle direttive europee (Mifid e Imd2) destinate a modificare sensibilmente l’attività degli intermediari, aumentando gli obblighi informativi e conferendo maggior rilievo giuridico al ruolo di consulente. Nella sezione “News” è possibile accedere all’area media di Cgpa Europe, consultare i documenti sulla ricerca del “Primo Osservatorio europeo sulla intermediazione assicurativa” e restare informati con “In 5 minuti”, la nuova newsletter della compagnia sulle tematiche legate alla responsabilità civile degli intermediari».

Dopo l’apertura della nuova sede di Ferrara, l’ampliamento del team nei mesi scorsi e l’estensione dei servizi offerti agli intermediari, prosegue quindi il progetto di sviluppo di Cgpa Europe sul mercato italiano, che si basa su «prossimità e dialogo». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA