giovedì 30 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CF ASSICURAZIONI E LA POLIZZA CHE METTE INSIEME PROTEZIONE, SALUTE E RISPARMIO

La compagnia ha presentato, oggi a Milano, “CF WellFare”, nuovo prodotto di welfare integrato, per il quale è stata depositata la domanda di brevetto. Ecco che cosa offre.
   

Protezione, tutela della salute, risparmio previdenziale. Tutto in un’unica polizza. L’iniziativa originale è di Cf Assicurazioni (compagnia del gruppo Tecnocasa), nella foto, la sede, che ha presentato oggi a Milano il nuovo prodotto di welfare integrato denominato CF WellFare. Il lancio ufficiale è previsto per il prossimo 6 luglio.

In pratica, il prodotto prevede dieci fasce di età (20-24 anni; 25-29 anni; 30-34 anni; 35-39 anni; 40-44 anni; 45-49 anni; 50-54 anni; 55-59 anni; 60-64 anni; 65-69 anni) e comprende coperture che sono state adeguate alle esigenze del cliente e alla sua fase di vita e che si rimodulano nel tempo quando il cliente entra in una fascia successiva e quindi in funzione dell’età): dal primo ingresso nel mondo del lavoro alla formazione e allo sviluppo della famiglia, sino agli anni della pensione.

Il cliente, dunque, acquista coperture integrate relative alla prevenzione, alla protezione e al risparmio.

Entrando nel dettaglio, nell’area della prevenzione la polizza prevede check up sanitari (una volta ogni due anni a partire dal secondo anno, tramite centri convenzionati circuito Blue Assistance) e cure odontoiatriche (rimborso spese effettuate nel circuito Blue Assistance, massimale 500 euro, ogni due anni a partire dal primo anno).

Nell’area della protezione, la copertura infortuni prevede il rimborso spese mediche (massimo 5.000 euro, scoperto 20% minimo 50 euro, indennizzo massimo uguale somma assicurata), invalidità permanente (massimale da 20.000 euro a 100.000 euro, franchigia 3%), diaria da ricovero e da immobilizzazione (da 50 euro e 100 euro al giorno); la copertura della salute prevede invalidità permanente da malattia (da 20.000 euro a 40.000 euro di massimale, franchigia fino al 24%), grandi interventi chirurgici, (massimale 100.000 euro), critical illness (massimale da 10.000 euro a 20.000 euro) e long term care in caso di perdita dell’autosufficienza (rendita mensile da 1.000 euro a 2.000 euro, massimo 5 anni); la copertura del reddito prevede la perdita dell’impiego o la riduzione del fatturato superiore al 60% (pagamento di un indennizzo pari a una annualità di premio base relativo alla fascia di età del cliente) e la temporanea caso morte (massimale da 50.000 euro a 100.000 euro).

Nell’area del risparmio il prodotto offre un piano di accumulo con versamenti periodici che si rivalutano nel tempo sulla base del rendimento della gestione assicurativa separata Previdenza attiva (rendimento 3,44% nel 2016 e 4,45% nel 2015).

Il prodotto può essere sottoscritto da chi ha un’età compresa fra i 20 e i 60 anni e offre la possibilità al cliente di acquistare un livello base di prestazioni oppure incrementare il suo welfare integrativo in base alle sue capacità di risparmio mensile.

In settimana sarà attivato un mini sito (www.cfwellfare.it) dedicato al prodotto con i dettagli delle coperture, che consentirà agli utenti di simulare il premio.

CF WellFare, la cui originalità ha spinto la compagnia a depositare la domanda di brevetto, sarà commercializzata dai canali distributivi attuali di Cf Assicurazioni (agenti, broker, banche). Ma si guarda anche all’acquisizione di nuovi intermediari, a società di gestione del risparmio e a partnership con altre compagnie assicurative. Il nuovo prodotto, infatti, è stato pensato quale “piattaforma ad architettura aperta”, caratteristica che lo rende multicompagnia, multiramo e multigaranzia.

La compagnia stima per i prossimi 5 anni che un 15%-20% della raccolta premi possa derivare dalla vendita di questo nuovo prodotto welfare. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA