domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CERCHIAI (UNIPOLSAI) E SALVATORI (ALLIANZ): «LE RETI AGENZIALI MONOMANDATARIE VANNO PRESERVATE»

L’occasione per ribadire il pensiero sulla questione monomandato-plurimandato è stato il 21esimo convegno organizzato da Rib la scorsa settimana.  

 

Salvatori - Cerchiai copiaFabio Cerchiai, ex presidente dell’Ania e attuale presidente di UnipolSai, si toglie qualche sassolino dalla scarpa e torna sulla questione monomandato-plurimandato. L’occasione è il 21esimo convegno organizzato da Reinsurance International Brokers (Rib) a St. Jean Cap Ferrat (Francia) alla fine della settimana scorsa. Il tema scelto quest’anno dalla società presieduta da Franco Curioni è stato Industria finanziaria e reti distributive: come la crisi economica e i social networks stanno cambiando il modo di vendere e di offrire consulenza sui prodotti delle banche e delle assicurazioni.

In un passaggio del suo discorso, Cerchiai si è soffermato sulla norma che ha abolito il monomandato. «Ho sempre criticato l’abolizione del monomandato perché l’ho vissuta e la continuo a vivere come un vincolo che ha solo il nostro Paese», ha detto. «Io credo nel plurimandato e nella multicanalità, ma non penso sia giusto privare una impresa della possibilità di costruirsi una rete agenziale monomandataria. I fatti, tuttavia, hanno dimostrato che non c’era neanche bisogno di regolamentare questo aspetto, dal momento che il plurimandato non si è sviluppato o si è sviluppato in modo molto parziale perché non sta nell’interesse e nella realtà delle cose».

Su questo aspetto è intervenuto anche Carlo Salvatori, presidente di Allianz, per il quale quello del plurimandato-monomandato «è un falso problema. Regolamentare questo tema non penso sia importante per me. Qui siamo in un mercato dove la concorrenza deve essere salvaguardata», ha evidenziato Salvatori. «È chiaro che io farò di tutto per dare ai miei agenti il miglior pacchetto possibile perché loro siano in grado di fare concorrenza sul loro mercato. Allianz ha agenti mono e pluri. Mi sembra logico affermare che agli agenti con altri mandati fornisco gli strumenti che possano aiutarli a svolgere bene la loro attività, ma non do loro tutte le vie d’accesso. Credo ci sia bisogno del giusto equilibrio, affinché mono e pluri stiano entrambi sul mercato, tenendo però presente che i primi possono beneficiare di tutto perché lavorano solo per Allianz, mentre nel caso dei pluri, pur offrendo loro tanti benefici, bisogna considerare i segreti d’ufficio di un’azienda». (Nella foto in alto, da sinistra: Carlo Salvatori, Fabio Cerchiai e Fausto Panzeri, moderatore del convegno)

Quest’anno il convegno di Rib ha affrontato temi inerenti anche la sfera degli agenti, con la partecipazione di Vincenzo Cirasola, presidente di Anapa e del Gruppo Agenti Generali. Fra i relatori anche Carlo Marietti Andriani e Antonia Boccadoro, rispettivamente presidente e segretario generale di Aiba, Dario Focarelli, direttore generale dell’Ania, Andrea Battista, amministratore delegato di Eurovita Assicurazioni, Lauretta Filangieri, direttore commerciale di Intesa Sanpaolo Vita e David Morganti, dello Studio Legale Morganti e Associati di Roma.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA