Al centro del colloquio, fra l’altro, i contenziosi nati recentemente in ambito Ccnl dei dipendenti delle agenzie, in seguito all’interpretazione dell’articolo 1 del decreto n.338/89.
Nei giorni scorsi, il Sindacato nazionale agenti ha incontrato a, Genova, Santo Eugenio Delfino, nuovo direttore della locale sede Inps. Al centro del colloquio i contenziosi che, si legge in una nota dello Sna, «sono stati radicati dall’istituto e che traggono origine dalla (forzata) interpretazione dell’articolo 1 del decreto n.338/89 che stabilisce che la retribuzione da assumere a base di calcolo per i contributi di previdenza e assistenza, non può essere inferiore all’importo delle retribuzioni stabilito da leggi, regolamenti, contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni maggiormente rappresentative su base nazionale».
All’incontro, propiziato dalla collaborazione del presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Genova, Luisella Dellepiane, erano presenti gli agenti Antonio Agliata (foto sopra), coordinatore Sna della regione Liguria e Ugo Rota (foto a destra), presidente della sezione provinciale Sna di Genova. Entrambi hanno avuto modo di argomentare le motivazioni del sindacato, supportate anche da una relazione predisposta da Claudio Demozzi, presidente nazionale dello Sna, che è stata consegnata al direttore della sede Inps unitamente a copia delle recenti sentenze favorevoli alle tesi sostenute da Sna, emanate dal Tribunale Sezione Lavoro di Napoli e dal Tribunale di Arezzo, alla relazione del giuslavorista Pietro Ichino e di altra documentazione specifica.
Secondo quanto reso noto dal sindacato, «in merito alle “organizzazioni maggiormente rappresentative”, Dellepiane ha informato Delfino che la sede di Genova della direzione territoriale del Lavoro, (al momento in cui si verificò la problematica) dopo aver esperito alcune visite ispettive ad agenzie di assicurazione sul territorio, non ha riscontrato alcun elemento ostativo all’applicazione dell’attuale contrattualistica adottata e/o lesiva di “basi di calcolo contributive”.
Delfino si è riservato di approfondire quanto rappresentato dal Sindacato nazionale agenti ed è stato convenuto di fissare un prossimo incontro nel mese di settembre, anche per approfondire eventuali opportunità normative nel mondo del lavoro in generale e in particolare per le nostre imprese agenzie». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA