La start-up del gruppo Cattolica Assicurazioni ha registrato un risultato tecnico netto positivo a 5 milioni di euro. E intanto arrivano nuovi capitali dalla proprietà a sostegno dello sviluppo.

CattRe S.A., la start-up del gruppo Cattolica Assicurazioni guidata dall’amministratore delegato Nazareno Cerni e dedicata alle linee di rischio non tradizionali, ha analizzato i dati preliminari emersi a inizio anno e prevede di chiudere l’esercizio 2020 con una raccolta dei premi lordi contabilizzati in crescita a 84 milioni di euro (42,5 milioni di euro a fine 2019) e un risultato tecnico netto positivo a 5 milioni di euro.
La società, anche grazie a recenti acquisizioni, conta oggi su un gruppo di managing general agencies con competenze specialistiche focalizzate in diverse linee di business: Satec Underwriting è attiva nei settori space, aviation, property & construction, casualty, sport & leisure, environmental, cyber, global re, surety bond, financial lines, weather & contingency; Mediterranea Underwriting è focalizzata sul business marine nei settori hull yard, yacht, cargo e centro di competenza nella gestione dei sinistri specialty lines delle mandanti di gruppo; Qubo Insurance Solutions è la società con esperienza nelle linee di business logistica e trasporti; Aladdin è la neocostituita agenzia di sottoscrizione per le linee di business travel & mobility; All Risks Solutions, veicolo societario oggi disponibile per nuove iniziative in fase di valutazione dopo che, a fine 2020, la linea di business financial lines di Satec Underwriting ha preso in carico la gestione del portafoglio precedentemente gestito dalla società.
In linea con quanto previsto nei piani di crescita aziendale, il consiglio di amministrazione della capogruppo ha fornito nuove risorse destinate alla crescita approvando un’iniezione di capitale di 15 milioni di euro a sostegno dello sviluppo di CattRe S.A.. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











