La polizza, denominata “Cattolica&Solidarietà – Terzo Settore” presenta nuove sezioni e garanzie, aumentando massimali e capitali offerti e assicurando un ventaglio più ampio di soggetti.
È in collocamento da ieri Cattolica&Solidarietà – Terzo Settore, la nuova polizza di Cattolica Assicurazioni dedicata agli enti del terzo settore che operano negli ambiti solidaristici, benefici, culturali, assistenziali individuati dal codice del terzo settore nonché alle persone che li compongono (volontari, anche occasionali, associati, amministratori e personale retribuito)
L’iniziativa della compagnia segue quella che è la riforma del terzo settore che rappresenta una vera e propria “rivoluzione”, come per esempio è l’estensione dell’obbligo assicurativo che non riguarda più, come in passato, solo le organizzazioni di volontariato, ma qualsiasi ente del terzo settore che si serva di personale volontario.
Recependo i contenuti della riforma legislativa e facendo leva sull’esperienza pluridecennale nell’offerta di prodotti e servizi al mondo del volontariato e del non profit, Cattolica&Solidarietà Terzo Settore presenta nuove sezioni e garanzie, aumentando massimali e capitali offerti e assicurando un ventaglio più ampio di soggetti.
In particolare, Cattolica propone per gli enti una copertura relativa alla Rc verso terzi, verso prestatori di lavoro, patrimoniale e degli amministratori e alla tutela legale, e per i volontari una protezione della salute, Rc e servizi di assistenza. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











