Il Gruppo agenti professionisti Cattolica (Gapc) e l’Unione nazionale intermediari Tua (Unit): «Le agenzie hanno necessità di lavorare con serenità e di rafforzare la loro redditività attraverso progetti che valorizzino le loro capacità operative, nonché di evitare maggiori incombenze di natura amministrativa. Su questi temi saremo sempre disponibili a un confronto. Soluzioni contrarie agli interessi della categoria non potranno che trovare la nostra ferma e decisa opposizione».
«Indipendentemente da quali saranno i futuri assetti societari del gruppo Cattolica, le nostre associazioni, Gapc e Unit, che raccolgono circa 800 agenzie, continueranno in sinergia ad adoperarsi per rimarcare il ruolo centrale e strategico delle agenzie e a vigilare affinché venga tutelata la libertà imprenditoriale di tutti gli intermediari, indipendentemente dalle loro dimensioni o dalle scelte fatte in termini di mono o plurimandato». È quanto hanno fatto sapere, attraverso una nota, Danilo Battaglia, presidente del Gruppo agenti professionisti Cattolica (Gapc), e Mauro Pecchini, presidente dell’Unione nazionale intermediari Tua (Unit).
Sempre secondo quanto si legge nel comunicato congiunto, la direzione generale di Cattolica ha indetto due diversi incontri con i gruppi agenti Cattolica, tra cui il Gapc, per trattare i temi dell’operazione. Anche la direzione di Tua Assicurazioni ha fissato un incontro con l’esecutivo di Unit, che si terrà il prossimo 23 luglio.
Per Battaglia e Pecchini «le agenzie hanno necessità di lavorare con serenità e di rafforzare la loro redditività attraverso progetti che valorizzino le loro capacità operative, nonché di evitare maggiori incombenze di natura amministrativa che risultano molto onerose e rischiano di ostacolare l’attività produttiva. Su questi temi saremo sempre disponibili ad un confronto con i nostri interlocutori istituzionali. Soluzioni che vadano contro gli interessi della categoria, al contrario, non potranno che trovare la nostra ferma e decisa opposizione».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











