Il ciclo di incontri, che si svolge in 23 teatri italiani, coinvolge agenti, subagenti e personale di agenzia. Ecco quale è l’obiettivo…
Coinvolgere gli agenti, i subagenti e tutto il personale di agenzia. È questo l’obiettivo del tour agenti denominato Agenzie in scena – Protagonisti del futuro di Cattolica Assicurazioni (compagnia del gruppo Generali). L’iniziativa, coordinata da Marco Lamola (nella foto), responsabile della distribution, ha preso il via lo scorso 4 ottobre da Lodi e si concluderà il prossimo 15 dicembre a Verona per incontrare, appunto, agenti, subagenti e il personale di agenzia in un confronto «aperto e costruttivo», spiega la compagnia.
Le tappe, complessivamente, sono 23, da nord a sud, e la particolarità sta nel fatto che i luoghi in cui si svolgono gli incontri sono i teatri italiani.
«Insieme a Generali Italia abbiamo deciso che fosse importante, a questo punto del processo di integrazione, coinvolgere in maniera più diffusa e profonda le agenzie Cattolica per spiegare e condividere con maggiori informazioni il lavoro che ci ha visti impegnati in questi mesi», ha dichiarato Lamola. «Vogliamo coinvolgere tutta la popolazione agenziale e il personale di vendita per raccontare il viaggio con Generali, dando voce a coloro che si sono cimentati e si stanno cimentando con i nuovi sistemi, processi e prodotti, affrontando i temi della digitalizzazione, della dematerializzazione e dei nuovi modi di lavorare».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











