La raccolta premi complessiva è diminuita del 5,8%. Quella nel lavoro diretto danni è cresciuta del 3,7%. In calo nel vita: -11,8%. La stima gestionale del risultato operativo si è assestato a circa 50 milioni di euro.
Cattolica Assicurazioni, società del gruppo Generali, ha registrato nel primo trimestre 2022 una raccolta premi complessiva in calo del 5,8% a quasi 1,2 miliardi di euro. La stima gestionale del risultato operativo si è assestato a circa 50 milioni di euro.
La raccolta premi danni del lavoro diretto ha registrato una crescita del 3,7% a 514 milioni di euro. Al risultato ha contribuito per 262 milioni di euro il segmento non auto (+7,9%). I premi del segmento auto si sono attestati a 252 milioni di euro (-0,4%). Su quest’ultima variazione, ha specificato Cattolica, hanno inciso il calo del premio medio dovuto alla pressione competitiva presente sul mercato e la diminuzione delle polizze Rc auto (circa 23.000 pezzi nel corso del primo trimestre 2022).
Nel segmento vita, la raccolta del lavoro diretto ha segnato un calo con premi pari a 685 milioni di euro (-11,8%). Il mix di produzione è migliorato ulteriormente con un incremento dei prodotti unit linked (+20,1%) che hanno inciso per oltre il 58% della nuova produzione.
L’indice Solvency II di Cattolica Assicurazioni (capogruppo) era pari a 230%. La società veronese ha specificato che a seguito dell’acquisizione del controllo da parte di Assicurazioni Generali, non viene più elaborato un Solvency II Ratio di gruppo. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











