giovedì 18 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CATTOLICA ASSICURAZIONI: AI NASTRI DI PARTENZA “ROUTE 44”, IL TOUR AGENTI DI FINE ANNO

L’evento si terrà in presenza: si parte domani con la prima tappa a Perugia per concludere il prossimo 26 novembre a Cagliari. L’obiettivo? Ascoltare le esigenze degli agenti e quelle dei collaboratori e delineare le prossime sfide della rete.  

 

Marco Lamola

È tutto pronto per Route 44, il tour agenti 2021 di Cattolica Assicurazioni. La direzione commerciale, con Marco Lamola alla guida, si appresta nei prossimi giorni a percorrere oltre 11.550 chilometri per dar vita a un tour in presenza che in 11 settimane e 27 giornate lavorative raggiungerà la rete distributiva della compagnia. L’obiettivo è quello di ascoltare le esigenze degli agenti e quelle dei collaboratori e delineare le prossime sfide della rete.

Dopo i web tour di marzo scorso (Duemila21 Pronti al Futuro) e di luglio scorso, per il terzo appuntamento dell’anno si è scelto di tornare in presenza, nel rispetto delle normative anti-Covid: si parte domani con la prima tappa a Perugia per concludere il prossimo 26 novembre a Cagliari. Alle 44 riunioni, una per zona commerciale, parteciperanno in media circa 40 agenti, che avranno l’opportunità di interagire direttamente con la direzione. Nel corso degli incontri, sarà dato spazio ad Arena, la piattaforma commerciale che ha preso avvio lo scorso anno.

«Dopo 18 mesi di distanza forzata torniamo a guardarci negli occhi e stare insieme», ha dichiarato Marco Lamola, vice direttore generale e direttore commerciale di Cattolica Assicurazioni. «Un’occasione unica per dimostrare, ancora una volta, la vicinanza del gruppo ai propri agenti e ribadire una strategia che vede nella rete agenziale l’architrave del modello distributivo della compagnia. Lo faremo nel corso di questi momenti di confronto per lanciare il rush finale verso il raggiungimento degli obiettivi del piano industriale, confermando l’impegno a rafforzare la rete rendendola più produttiva e competitiva nel mercato locale».

Fabio Sgroi

IN COPERTINA