LE CONDIZIONI DEL MERCATO ASSICURATIVO? «C’E’ UN PREOCCUPANTE INASPRIMENTO»
È quanto emerge da una indagine di Anra, che ha mostrato «una minore capacità e premi in rialzo» da parte degli assicuratori. Il settore più colpito è quello della D&O.
È quanto emerge da una indagine di Anra, che ha mostrato «una minore capacità e premi in rialzo» da parte degli assicuratori. Il settore più colpito è quello della D&O.

L’utile netto consolidato sale a quota 361 milioni di euro grazie al contributo derivante dal consolidamento pro-quota del risultato di Bper. Raccolta diretta assicurativa a +2% (danni a -3% e vita a +10,7%). Migliora il combined ratio.

Le due aziende hanno siglato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di ampliare il proprio raggio di azione conservando quella che è la loro specializzazione rispettivamente nella riparazione/sostituzione cristalli auto e riparazione auto danneggiate dalla grandine.

È quanto reso noto dall’istituto di vigilanza attraverso un comunicato.

L’iniziativa ha l’obiettivo di investire nelle nuove generazioni, offrendo percorsi formativi gratuiti per agevolare l’inserimento lavorativo.

La subagenzia di Milano incrementa il numero di partner e collaboratori. E vola anche il new business vita e danni.

Attraverso l’attività di consulenza, le due compagnie intendono «sensibilizzare le persone sul tema vaccini offrendo loro informazioni chiare e precise e assistenza in caso di necessità». Ecco come.

Il risultato netto, per entrambe le compagnie, ha superato le previsioni.

L’accordo fra l’associazione italiana distribuzione turistica e la società di intermediazione contempla sia le polizze viaggio tradizionali rivolte ai clienti, sia le coperture Rc, insolvenza e fallimento.
© Copyright 2014-2025 | Tutti i diritti riservati
Sito realizzato da Delfino&Enrile Advertising
Testata giornalistica in attesa di registrazione
PARTITA IVA: 03422240121