sabato 08 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

MERGERS AND ACQUISITIONS NEL SETTORE ASSICURATIVO ITALIANO: NEL 2024 SUGLI SCUDI I FONDI DI PRIVATE EQUITY. SPECIALMENTE NEL BROKERAGGIO

La società di consulenza Fti Consulting ritiene che nel 2025 “la pipeline delle operazioni sia talmente solida da rendere probabile un ulteriore aumento dei volumi di M&A”. E la capacità del management “di portare a termine integrazioni efficaci e generare una leva operativa significativa rappresenterà sempre più il fattore distintivo tra i vincitori del modello di consolidamento tra broker”.

LUCURA VERSICHERUNGS AG NON EMETTE POLIZZE FIDEIUSSORIE A TERZI

E’ quanto fa sapere l’Ivass, dopo l’emissione di possibili polizze intestate a questa compagnia, che è sì abilitata a operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi in vari rami danni, ma opera esclusivamente come impresa assicuratrice captive del gruppo industriale di appartenenza Basf. 

SIGNORINI SULL’ARBITRO ASSICURATIVO: «IL NUMERO DEI RICORSI POTREBBE ESSERE ELEVATO»

Il presidente dell’Ivass: «Inoltre, la loro natura potenziale è molto variegata, in relazione alla varietà dei prodotti assicurativi, della tipologia dei ricorrenti (che, nel caso delle assicurazioni, possono essere anche beneficiari o danneggiati diversi da chi ha sottoscritto il contratto), nonché degli operatori coinvolti: non solo compagnie assicurative, ma anche intermediari, come agenti e broker».

IN EVIDENZA