
SETTORE AUTO: NEL 2023 “LOSS RATIO” IN RIDUZIONE
Non accadeva dal 2020: 84,8% rispetto all’86,2% del 2022. Il valore più basso si è rilevato per le imprese che si sono avvalse prevalentemente del canale tradizionale (82,5%).

Non accadeva dal 2020: 84,8% rispetto all’86,2% del 2022. Il valore più basso si è rilevato per le imprese che si sono avvalse prevalentemente del canale tradizionale (82,5%).

Il Leone, attraverso una nota, ha fatto sapere che «sono state completate tutte le attività di messa in sicurezza dell’edificio e dell’area sottostante». Il personale del gruppo triestino potrà dunque tornare a lavorare in sede a partire da domani.

Altra segnalazione pervenuta all’Ivass. La compagnia prende le distanze.

È stata costituita oggi a Milano. Al consorzio ha aderito la gran parte delle compagnie di assicurazione che operano in Italia, pari a circa il 75% del mercato.

Dopo quello con Banca del Fucino, la compagnia assicurativa ha sottoscritto una partnership con Banca di Credito Popolare.

Nei contratti è presente l’indirizzo Pec swissreint@pec.net che non è riconducibile alla compagnia, la quale ha preso le distanze.

Lo studio legale Btg Legal e la società di rating internazionale AM Best hanno organizzato un evento di approfondimento. Ecco come è andato e i temi al centro del dibattito…

All’associazione è piaciuto, in particolare, “il forte richiamo alla mutualità, alla centralità delle persone e al ruolo sociale dell’assicurazione”.

Il presidente Vincenzo Cirasola: «Non sono dogmi, ma una base aperta a integrazioni, modifiche e miglioramenti». L’appello ai gruppi agenti…
© Copyright 2014-2025 | Tutti i diritti riservati
Sito realizzato da Delfino&Enrile Advertising
Testata giornalistica in attesa di registrazione
PARTITA IVA: 03422240121