
MALATTIA: NEL 2023 RACCOLTA PREMI A +10,9%
Il premio medio per assicurato è stato di 191 euro (171 euro nel 2022). Combined ratio stabile.

Il premio medio per assicurato è stato di 191 euro (171 euro nel 2022). Combined ratio stabile.

Dopo l’uscita dalla joint venture Cnp UniCredit Vita il gruppo francese ha fatto sapere di voler mantenere il suo slancio di crescita nel nostro Paese, che rappresenta il secondo mercato in Europa e il terzo nel mondo.

Una differenza significativa tra i prezzi esposti e quelli effettivamente disponibili sul mercato, l’impossibilità di proporre le garanzie accessorie più utilizzate, una conoscenza insufficiente dello strumento da parte del pubblico. L’analisi del presidente dell’Ivass Luigi Federico Signorini.

Il componente del comitato scientifico del Cesia: «Questa disciplina è stata introdotta anche per garantire il consenso informato su prodotti concepiti nell’interesse del cliente. Tuttavia, la sua applicazione è ancora limitata…».

Il presidente di Anapa Rete ImpresAgenzia: «Se da un lato rafforza i diritti del cliente, dall’altro rischia di scaricare nuove responsabilità operative e reputazionali su chi, come noi agenti, è il volto della compagnia sul territorio».

Resteranno in carica nel triennio 2025 – 2028.

In una lettera inviata alla compagnia qualche giorno fa, il Sindacato nazionale agenti ha invitato l’impresa assicurativa a intervenire negli interessi degli assicurati e degli intermediari.

Rispetto al 2022, il tasso di riscatto si è incrementato di 4,2 punti percentuali, raggiungendo un valore pari al 10,7% per le polizze rivalutabili e all’11,3% per quelle unit-linked. Lo studio dell’Ivass.

Il dato è riferito al secondo trimestre 2025. I numeri dell’analisi condotta da Aniasa e Dataforce.
© Copyright 2014-2025 | Tutti i diritti riservati
Sito realizzato da Delfino&Enrile Advertising
Testata giornalistica in attesa di registrazione
PARTITA IVA: 03422240121