lunedì 27 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CARNIOL: «NON C’E’ PIU’ POSTO PER GLI AGENTI “ESATTORI”. LA VERA SFIDA E’ CREARSI UNA CULTURA E UNA CAPACITA’ MANAGERIALE». E SUL DIGITAL…

L’amministratore delegato di Helvetia Vita e Chiara Assicurazioni (gruppo Helvetia) si è detto convinto che la tecnologia digitale debba essere messa al servizio delle reti agenziali.

 

Fabio Carniol«Questo non è piu un mercato per esattori. Le agenzie di assicurazione che in Italia riscuotono il premio della polizza auto e continuano a fare solo questo sono destinate a sparire. Gli agenti lo stanno capendo e stanno portando la loro attività verso un modello agenziale più consulenziale a maggiore valore aggiunto per il cliente». Sono parole di Fabio Carniol (nella foto), amministratore delegato di Helvetia Vita e Chiara Assicurazioni (gruppo Helvetia), intervenuto a un recente convegno organizzato a Milano da Editrice Le Fonti. Di fronte al pericolo “disintermediazione” del canale fisico, Carniol ha affermato che «la vera sfida futura per gli agenti e per la distribuzione tradizionale in generale è quella di crearsi una capacità e una cultura manageriale. Da un lato il cliente ha un gran bisogno di consulenza, dall’altro c’è la rivoluzione tecnologica con il rischio di essere disintermediati».

Come inserire il tema digital nel mondo delle agenzie? «Noi stiamo lavorando come settore, insieme con  altre compagnie, per mettere la tecnologia digitale al servizio delle reti agenziali e per avere un approccio piu integrato allo scopo di migliorare il servizio con il cliente. Da un lato facilitando l’accesso alle informazioni da parte della clientela, dall’altro per avere una maggiore capacità di utilizzare le informazioni con l’obiettivo di disegnare prodotti più efficaci e più capaci di cogliere le esigenze dei clienti», ha detto Carniol.

Il manager di Helvetia ha fatto riferimento anche a quanto sta accadendo sul mercato e in particolare «allo sviluppo di tantissima innovazione nell’offerta di prodotti e servizi nella Rc auto e adesso anche nell’abitazione e in futuro nella salute e nel segmento delle Pmi». E un capitolo a parte ha meritato anche la bancassicurazione.

Il gruppo Helvetia ha una presenza multicanale  in Italia, dove è presente con una rete di 650 agenzie e con accordi di distribuzione con 25 istituti bancari.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA