martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

CAR CLINIC E I DATI RELATIVI AI DANNI DA GRANDINE SULLE VETTURE: «TRA IL 2022 E IL 2023 GLI INTERVENTI SONO RADDOPPIATI»

Non solo. L’analisi delle riparazioni hanno evidenziato un «significativo» incremento della gravità.

 

Andrea Concina

Tra il 2022 e il 2023 i danni causati dalla grandine sono più che raddoppiati, secondo i dati di Car Clinic, rete di carrozzerie di proprietà attiva in Italia, che ha svolto un’analisi sui fenomeni grandinigeni.

Nel 2023, in particolare, le regioni in cui si sono maggiormente manifestati gli eventi sono state Veneto, Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Il fenomeno, ha rilevato Car Clinc, «si sta allargando sempre più a province storicamente meno impattate come ad esempio Udine, Pordenone e Trento».

L’analisi delle riparazioni hanno evidenziato un «significativo» incremento della gravità. Di tutti gli interventi eseguiti sui danni del 2023, il 39% è relativo a danni lievi che sono stati risolti con la lavorazione a freddo (attraverso i tecnici “levabolli”, che con l’utilizzo di attrezzature apposite riportano la carrozzeria allo stato originale senza intaccare la vernice), il 56% a danni più gravi che hanno richiesto lavorazione a freddo e a caldo (con ripristino della lamiera a freddo e successiva verniciatura), mentre nel 5% dei casi è stato necessario sostituire integralmente parti in lamiera, come cofani e tetti.

L’aumento dell’intensità dei fenomeni grandinigeni è comprovata anche dall’elevato numero di bolli riscontrato sulle vetture riparate da Car Clinic: in media 450, con picchi oltre ai 1.000 bolli in diversi casi.

In questo senso, l’azienda ha costituito la business unit Clinic Grandine dedicata alla gestione e riparazione delle vetture danneggiate dalla grandine. «Il nostro obiettivo è fornire un’assistenza specifica per questo tipo di interventi, diventati ormai consueti soprattutto nei mesi estivi», ha dichiarato Andrea Concina, direttore operations di Car Clinic. «Nei grandi centri urbani abbiamo costituito grandi strutture permanenti dedicate alla riparazione dei danni da grandine, mentre nel resto del Paese nei casi di minore entità la riparazione viene svolta nei nostri centri». Per gli eventi più gravi, l’azienda si attiva attraverso dei centri di riparazione temporanei. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA