È denominata “Dual Nat Cat” e si rivolge a tutte le società (micro, piccole o medie imprese) che esercitano la loro attività in ambito produttivo, commerciale o dei servizi.
Si chiama Dual Nat Cat ed è la nuova polizza varata da Dual Italia (agenzia di sottoscrizione di assicurazione e riassicurazione del gruppo Hyperion Insurance) che si pone l’obiettivo di offrire una protezione dai danni diretti provocati da calamità naturali che possono colpire gli immobili nei quali si esercita l’attività, i macchinari, gli impianti e le merci.
Il prodotto si rivolge a tutte le società (micro, piccole o medie imprese) che esercitano la loro attività in ambito produttivo, commerciale o dei servizi.
Le catastrofi naturali oggetto di copertura sono queste: terremoti (con magnitudo pari o superiore al 4.0 della scala Richter come rilevato dall’Ingv), bradisismi o altri fenomeni tellurici; maremoti, mareggiate, penetrazioni di acqua marina; eruzioni vulcaniche; alluvioni, inondazioni, esondazioni, fuoriuscita dalle sponde di corsi o specchi d’acqua naturali o artificiali; franamenti, cedimenti o smottamenti del terreno; valanghe slavine; variazioni della falda freatica. Il fenomeno catastrofale si considera esaurito allo scadere delle 72 ore; se persiste oltre le 72 ore si ha nuovo sinistro e così via.
Dual Nat Cat prevede delle garanzie base sempre operanti che coprono i danni materiali diretti e consequenziali che colpiscono il fabbricato (costruito con caratteristiche sismiche o antisismiche), il contenuto (macchinari, mobili, arredi e apparecchiature elettroniche, supporto di dati, beni particolari, valori, oggetti preziosi) e merci (attinenti l’attività dichiarata e anche una parte di merci non attinenti l’attività dichiarata). Sono sempre operanti anche il rimborso spese accessorie (per demolizione e sgombero; smaltimento, trattazione e bonifica dei residui inquinanti, rimozione, ricollocamento e deposito dei beni assicurati), le spese legate al collaudo delle cose non colpite da sinistro per la ripresa in sicurezza e il rimborso spese e onorari di periti e professionisti per il supporto alla ricostruzione o rimpiazzo.
La durata della polizza è di un anno con tacito rinnovo, e la forma dell’assicurazione è a primo rischio assoluto. In caso di sinistro, se i valori dei beni assicurati sono superiori al 20% delle somme assicurate è prevista la facoltà di recesso del contratto, fermo il diritto all’indennizzo.

In modalità standard, la polizza copre fino a 10 ubicazioni. Per quanto riguarda il limite massimo di indennizzo e le franchigie, le opzioni per il fabbricato sono due (il 100% delle somme assicurate con applicazione di franchigia del 10% e il 50% delle somme assicurate con applicazione di franchigia del 5%), mentre per contenuto e merci le opzioni sono tre (il 100% delle somme assicurate con applicazione di franchigia del 10%; il 50% delle somme assicurate con applicazione di franchigia del 5%; per il rischio alluvione il 50% delle somme assicurate con applicazione di franchigia del 5%).
Le principali esclusioni riguardano: guerra, attacchi nucleari, biologici, chimici e/o radioattivi; dolo del contraente e/o dell’assicurato; l’area in cui sorge il fabbricato; alberi, piante, cespugli, prati e coltivazioni; animali in genere; esplosivi; veicoli iscritti al Pra, veicoli storici, veicoli non ancora immatricolati, natanti, aeromobili, locomotive, mezzi di trasporto su rotaie; qualsiasi danno materiale che non sia conseguenza diretta di una catastrofe naturale.
Le garanzie assicurative sono al 100% Great Lakes Insurance Se (gruppo Munich Re). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA