giovedì 02 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BUSINESS ADVISOR DA INSERIRE NELLE AGENZIE. COSI’ AXA ITALIA VUOLE SVILUPPARE LE COMMERCIAL LINES

L’obiettivo è creare una rete di professionisti (120 da inserire già nel 2018 per arrivare a 200 entro il 2020) che sia in grado di fornire un servizio specialistico finalizzato alla protezione delle Pmi. Loretta Credaro, presidente dell’Unione Agenti Axa: «L’iniziativa risponde a una esigenza fortemente sentita da noi agenti».
 

Per sviluppare il settore delle commercial lines, che rappresenta un pilastro chiave del piano strategico del gruppo, Axa Italia ha istituito una nuova figura, quella dei business advisor.

Si tratta in particolare di una rete di professionisti, che operano in agenzia, dedicata alla protezione delle Pmi, a cui forniscono un servizio specialistico.

Secondo quanto comunicato da Axa Italia, i business advisor si dedicheranno «a sviluppare e gestire clienti di piccole e medie dimensioni, dai commerci di prossimità alle strutture produttive e di servizio più complesse, facendo leva sia su competenze tecniche acquisite durante un percorso di formazione innovativo dedicato e su un approccio di vendita consulenziale strutturato e sistematico».

Dopo una specifica fase di selezione, i futuri specialisti avranno accesso a un percorso di inserimento di un mese. Axa conta di inserire, entro quest’anno, i primi 120 business advisor che saliranno a 200 nel 2020. La figura dei business advisor completerà l’approccio specialistico di Axa, che può già contare su una rete di circa 400 welfare advisor, professionisti specializzati nelle soluzioni di welfare familiare, protezione, salute e risparmio.

Domenico Martiello

«Il progetto Business Advisor rappresenta per Axa Italia un ulteriore tassello dell’implementazione del piano strategico 2018 – 2020 ed è una tappa fondamentale del percorso di trasformazione della rete delle agenzie Axa», ha dichiarato Domenico Martiello, chief distribution officer di AXA Italia. «Vogliamo che diventino ancora più grandi, più forti e ancora di più connotate per la propria capacità di stabilire una relazione moderna con i propri clienti e di offrire soluzioni innovative e servizi professionali. Gli agenti Axa sono imprenditori di successo e possono ancora di più, attraverso i business advisor, affermare il loro ruolo di interlocutori privilegiati delle Pmi, motore dell’economia italiana».

Loretta Credaro

Come hanno accolto questa iniziativa gli agenti Axa? Per Loretta Credaro, presidente dell’Unione Agenti Axa, i business advisor «rispondono a un’esigenza fortemente sentita da noi agenti: rafforzare la propria struttura produttiva, attirare professionisti qualificati e differenziare il portafoglio. Siamo lieti che Axa abbia lanciato questa iniziativa alla quale abbiamo contribuito con convinzione».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA