venerdì 19 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BROKER: SI RIDUCE IL NUMERO DEGLI OPERATORI PIU’ PICCOLI E STRUTTURATI SOTTO FORMA DI DITTE INDIVIDUALI

Il calo, alla fine del 2021, era quasi del 3% rispetto all’anno precedente. I dati di Aiba.
  

Nel corso del 2021 il settore del brokeraggio ha registrato una sostanziale stabilità di operatori attivi, prevalentemente organizzati in forma societaria e con riduzione degli operatori più piccoli e strutturati sotto forma di ditte individuali. È quanto emerso da fonti Aiba (Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni).

Nel dettaglio, al 31 dicembre 2021 le società complessivamente iscritte al Rui (escluse le ditte individuali) erano pressoché stazionarie (1.730, -0,6%), mentre si è ridotto il numero delle persone fisiche (3.866, -2,9%) rispetto al 2020. Il totale degli iscritti al Rui era pari a 5.586 con un decremento annuo del 2,2%.

L’Aiba ha mantenuto stabile la propria rappresentatività associando circa 1.100 aziende con un giro d’affari di circa l’80% del mercato italiano del brokeraggio.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA