I provvedimenti sanzionatori sono riportati nel bollettino dell’Ivass di febbraio scorso. L’ammenda più elevata è pari a 13.000 euro.
Sono otto gli iscritti alla sezione B del Rui sanzionati dall’Ivass nel bollettino dello scorso mese di febbraio. Un numero significativo, dal momento che le multe riferite ai broker si contano solitamente con il contagocce.
La sanzione pecuniaria più elevata in termini di importo (13.000 euro) è stata comminata al broker Salvatore Caradonna (ordinanza inviata presso la residenza di Lugo, nel ravennate), per non aver rispettato l’obbligo di separazione patrimoniale e le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 7 occasioni.
Non meno significativa è stata la multa (10.000 euro) inflitta dall’istituto di vigilanza alla società Assimedici srl, con sede in viale di Porta Vercellina a Milano, per mancata ottemperanza nei termini alle richieste dello stesso istituto. La società Marsh spa, con sede legale in viale Bodio a Milano, è stata invece multata (8.000 euro) per il mancato rispetto degli obblighi di informativa precontrattuale in 8 occasioni.
Altra società di brokeraggio multata (6.000 euro) è la Famax Insurance s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, l’intermediario Roman Mazzola Milazzo (ordinanza recapitata presso la residenza a Milano). Le violazioni riguardano il ricorso, nell’esercizio dell’attività di intermediazione, all’opera di un collaboratore in assenza della preventiva iscrizione al Rui e il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati. Per quest’ultima violazione è stata sanzionata (3.000 euro) anche la società Adeia s.n.c. di Foti Riccardo & Ginepro Raffaella, con sede legale in corso Orbassano a Torino.
Infine, 2.000 euro di sanzione ciascuna è stata comminata alle società Aon Benfield Italia spa, con sede legale in via Andrea Ponti a Milano (per mancata comunicazione all’Ivass, nei termini previsti, della cessazione di un soggetto dalla carica di responsabile dell’attività di intermediazione) e Frisoni Brokers di Frisoni Maurizio e C. s.n.c., con sede in via Veneto a Riccione, Rimini (mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 2 casi), e 1.000 euro di multa è stata inflitta alla Unibroker Servizi Intermediazione Assicurativa s.r.l., in persona di Stefano Santarelli (ordinanza inviata presso la residenza di Tivoli, in provincia di Roma). Motivo? Il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA