Dopo Amissima Assicurazioni, l’ammenda più onerosa è stata inflitta all’indirizzo di Verti Assicurazioni.
Per il terzo bollettino consecutivo, anche in quello di novembre scorso sono state sette, in tutto, le compagnie assicurative sanzionate. Dopo la multa di 100.000 euro inflitta ad Amissima Assicurazioni, la seconda società sanzionata (in termini di maggiori importi) è stata Verti Assicurazioni: 42.666,66 euro, la somma di due ordinanze. Motivo? Incompletezza e/o erroneità nelle comunicazioni trasmesse alla banca dati sinistri Rc auto nel periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 2019 per 541 sinistri su 38.588 sinistri definiti e dal 1° luglio al 31 dicembre 2019 per 525 sinistri su 32.800 sinistri definiti.
Al terzo posto (30.000 euro ciascuno) ci sono Allianz spa e Admiral Europe Compañia de Seguros S.A., in persona del rappresentante per la gestione dei sinistri per l’Italia Admiral Intermediary Services S.A.
Le altre compagnie sanzionate sono Hok Osiguranje D.D. (21.000 euro di multa), la rappresentanza generale per l’Italia di Great Lakes Insurance SE (13.000 euro) e Genertel (11.000 euro).
ORDINANZE DI ANNULLAMENTO / RIDETERMINAZIONE IN SEDE DI AUTOTUTELA – Da segnalare anche una ordinanza ingiunzione in autotutela. Riguarda Sara Assicurazioni. La violazione è il mancato riscontro, entro il termine di 30 giorni, alla richiesta di informativa e documentazione avanzata dall’Ivass relativamente a 25 posizioni – annullamento di 25 ordinanze di ingiunzione emesse dall’istituto di vigilanza nel maggio 2012 (fermo restando il potere dell’Ivass di contestare l’illecito ai sensi dell’art. 327 del d.lgs. 209/2005). L’importo della sanzione è di 50.000 euro. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA