I destinatari sono quattro iscritti nella sezione A del Rui e altrettanti in E.
Sono stati 8 i provvedimenti di cancellazione e radiazione dell’Ivass nei confronti di ex intermediari assicurativi (si tratta di 4 iscritti in sezione A del Rui e di 4 in E), riportati nel bollettino dell’istituto di vigilanza dello scorso mese di maggio.
Ecco chi sono e i motivi che hanno portato l’Ivass ad assumere questa decisione:
– Loddo Gianfranco, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui (ordinanza inviata presso la residenza di Roma), per aver violato gli articoli 117 (obblighi di separazione patrimoniale) e 119 bis (regole di comportamento e conflitti di interesse) del Codice delle assicurazioni private (Cap), e gli articoli 54 (obblighi di separazione patrimoniale) e 63 (obblighi di separazione patrimoniale) del Regolamento Ivass 40/2018;
– Opinato Maurizio Antonio, ex agente, in qualità di responsabile dell’attività di distribuzione della società Opinato Assicurazioni srl (ordinanza inviata presso la residenza di Aci Castello, Catania) per aver violato gli articoli 117 e 119 bis (vedi sopra) del Cap, e gli articoli 54 e 63 del Regolamento Isvap n. 40/2018. Da segnalare che, per le stesse violazioni, anche la società Opinato Assicurazioni srl è stata cancellata dal Rui;
– Piro Pasquale, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui (ordinanza inviata presso il domicilio a Bagno di Gavorrano, Grosseto), per aver violato l’articolo 119 bis del Cap e 54 del Regolamento Ivass 40/2018;
– De Vecchi Giuseppe, ex agente, in qualità di responsabile dell’attività di distribuzione di N.R.A. Sicilia srl (ordinanza recapitata presso la residenza di Palermo), per aver violato gli articoli 117 e 119-bis del Cap, e gli articoli 54 e 63 del Regolamento Isvap n. 40/2018;
– Automotive Service sas di Pellegrini Enzo, ex società iscritta nella sezione E del Rui con sede a Roma, per aver violato gli articoli 117 e 119-bis del Cap, e gli articoli 54 e 63, comma 3 (gli intermediari rimettono all’impresa le somme percepite a titolo di premi secondo le indicazioni e istruzioni dalla stessa impartite ai sensi dell’articolo 54, comma 1, lettera b), del Regolamento Isvap n. 40/2018;
– Marila Lombardi, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui (ordinanza inviata presso la residenza a Cimitile, Napoli), per aver violato gli articoli 119-bis del Cap e 54 del Regolamento Isvap n. 40/2018;
– Filipin Sean, ex agente (ordinanza inviata presso la residenza di Tricesimo, Udine), per aver violato gli articoli 117 e 119-bis del Cap e 54 e 63 del Regolamento Isvap n. 40/2018. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA