Le infrazioni contestate dall’istituto di vigilanza riguardano il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati.
Il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 5 occasioni. Per queste due infrazioni l’Ivass ha comminato una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 17.000 euro all’ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui Anna Maria Vommaro (ordinanza inviata presso la residenza di Susa, Torino).
Si tratta dell’unica multa a intermediari o ex intermediari riportata nell’ultimo bollettino dell’istituto di vigilanza di maggio scorso.
Vommaro era stata radiata dal Rui con provvedimento pubblicato sul bollettino Ivass di febbraio scorso, per aver violato gli articoli 117 (obblighi di separazione patrimoniale) e 183 (regole di comportamento) del Codice delle assicurazioni private (Cap) e gli articoli 47 (regole generali di comportamento), 54 (obblighi di separazione patrimoniale) e 62 (violazioni alle quali si applicano le sanzioni disciplinari) del Regolamento Isvap n. 5/2006. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











