venerdì 17 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BOLLETTINO IVASS DI DICEMBRE 2024: SANZIONI PER 9 COMPAGNIE

Dopo Genertel, la multa più alta in termini di importo è stata inflitta a Generali Italia.

Il bollettino Ivass dello scorso mese di dicembre ha riportato in tutto 9 provvedimenti sanzionatori all’indirizzo di compagnie assicurative.

Dopo la multa di quasi mezzo milione di euro comminata a Genertel, la seconda impresa sanzionata (in termini di maggiori importi) è stata Generali Italia: 327.510 euro di ammenda in tutto, che è il risultato di cinque diverse ordinanze che hanno evidenziato il mancato accoglimento, entro il termine di 60 giorni, della richiesta di accesso agli atti del fascicolo di sinistro Rc auto per 13 posizioni nel periodo dal 1° settembre 2023 al 29 febbraio 2024; il mancato rispetto del termine contrattuale previsto per la liquidazione della prestazione assicurativa di polizze vita per 31 posizioni nel periodo dal 1° marzo al 31 agosto 2023 e dal 1° settembre 2023 al 29 febbraio 2024; il mancato rispetto, per 52 posizioni di danno del ramo Rc auto (di cui 19 riconducibili a Società Cattolica di Assicurazioni spa), dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa nel periodo dal 1° marzo al 31 agosto 2023.

La terza compagnia più sanzionata è stata UnipolSai (227.160 euro, la somma di due ordinanze) per il mancato rispetto, per 50 posizioni di danno del ramo Rc auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa nel periodo dal 1° marzo al 31 agosto 2022 e dal 1° settembre 2022 al 28 febbraio 2023.

Le altre compagnie multate sono state Quixa  e Poste Vita (60.000 euro), Alleanza Assicurazioni  e la rappresentanza generale per l’Italia di Adriatic Osiguranje D.D. (30.000 euro), Vhv Italia Assicurazioni  (17.000 euro) e la rappresentanza generale per l’Italia di Helvetia (11.000 euro). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA