L’istituto di vigilanza ha multato in totale 33 società. Dopo Generali Italia, l’ammenda più onerosa (la somma delle ordinanze) è stata inflitta all’indirizzo della rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Plc.
Sono state 33 le imprese assicurative sanzionate nel bollettino dell’Ivass dello scorso mese di aprile. Dopo la multa di oltre 177.000 euro inflitta a Generali Italia, la seconda compagnia più sanzionata è stata la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Plc: 6 ordinanze per un totale di 46.806,67 euro di multa. Al terzo posto UnipolSai, con 40.360 euro di ammenda. Quarta posizione per Groupama Assicurazioni: 33.805 euro (8 ordinanze in tutto). Segue Linear Assicurazioni: 32.600 euro, la somma degli importi di 3 ordinanze.
Sesta posizione per la rappresentanza generale per l’Italia dei Lloyd’s: due ordinanze e 28.100 euro di multa. Al settimo posto c’è Allianz spa, a cui è stata comminata una multa totale di 25.670 euro (5 ordinanze) e ottava posizione per Genialloyd: 4 ordinanze per un totale di 20.270 euro di multa. Nona piazza per Alleanza Assicurazioni (18.333 euro) e decima per Cattolica Assicurazioni (16.200 euro).
Seguono Aviva Italia (15.150 euro di multa), Poste Vita (10.000 euro), Creditras Assicurazioni (8.250 euro), Euro Insurances Dac, in persona del rappresentante per la gestione dei sinistri per l’Italia, LeasePlan Italia (8.100 euro), Eurovita spa (8.000 euro), Admiral Insurance Company Ltd, in persona del rappresentante per la gestione dei sinistri per l’Italia, Eui Ltd (7.920 euro), Axa Assicurazioni (5.600 euro), Enterprise Insurance Company Plc, in persona del commissario liquidatore White Frederick David John (5.000 euro), Amissima Assicurazioni e Crédit Agricole Assicurazioni (4.725 euro), la rappresentanza generale per l’Italia di Axa Global Direct Seguros y Reaseguros Sau (4.650 euro), Lombarda Vita (4.000 euro), Reale Mutua (3.750 euro), la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Company Ltd (2.835 euro), Axa Mps Danni, Vittoria Assicurazioni e Hdi Assicurazioni (2.500 euro), Intesa Sanpaolo Life Dac (2.000 euro), Itas Mutua (1.800 euro), Genertel (1.500 euro), l’Ufficio Centrale Italiano (1.200 euro), Nobis e Uniqa Assicurazioni (600 euro).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA