mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BOLLETTINO GIUGNO 2016: LE SANZIONI PIU’ PESANTI INFLITTE DALL’IVASS A EX INTERMEDIARI

La multa più onerosa è pari a 44.000 euro e riguarda una società con sede a Forlì, già radiata qualche mese fa.

 

 

Sanzioni ex intermediariUna sanzione di 44.000 euro. È la più alta in termini di importo comminata dall’Ivass nel bollettino di giugno 2016 nei confronti di ex intermediari assicurativi, cioè nei confronti di chi non figura più iscritto nel Rui. Il destinatario di questa multa è la società Emme-Erre Assicurazioni di Monti Roberto & C., con sede a Forlì (provincia di Forlì-Cesena), in persona del legale rappresentante pro tempore, l’ex agente Roberto Monti, presso la residenza sempre di Forlì. Motivo? Il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 8 occasioni. Sia Monti, sia la società, sono stati radiati dall’Ivass con provvedimento riportato nel bollettino di aprile di quest’anno.

L’istituto di vigilanza ha comminato altre multe significative in termini di importo anche ad altri intermediari radiati. In particolare a Pietro Lorini, ex iscritto alla sezione E del Rui (30.000 euro) e Claudio Belotti, ex agente (16.500 euro), entrambi radiati (bollettino di aprile 2016) per non aver rispettato l’obbligo di separazione patrimoniale e le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 2 casi.

Altra sanzione significativa è quella inflitta a Fabio Davide Lazzara (radiato anche lui con provvedimento riportato sempre nel bollettino di aprile): 29.000 euro per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 26 occasioni e per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale.

L’ex società Studio Valle Insurance Broker, con sede a Bergamo, in persona del legale rappresentante pro tempore, Gianpaolo Valle, presso la residenza di Nembro, Bergamo, è stata sanzionata con una multa di 22.000 euro (la somma di tre ordinanze) per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 7 occasioni.

Infine, all’ex società A & G snc di Giovanni Coppini & C., in persona del legale rappresentante pro tempore, Giovanni Coppini (anche lui radiato), invece, è stata comminata una sanzione di 20.000 euro per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale per 2 conti correnti.

Ivass ha comminato altre multe a ex intermediari, ma in questo articolo sono state riportate solo quelle più significative in termini di importo.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA