L’Ivass ha multato in totale 23 compagnie. Ecco tutti i nomi e gli importi delle ammende.
Sono state 23 (ancora molto meno rispetto alla media) le imprese assicurative sanzionate nel bollettino dell’Ivass di novembre scorso. Dopo la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Company Ltd., UnipolSai ed Elba Assicurazioni, la compagnia più colpita in termini di importo è stata Cattolica Assicurazioni: 1 sola ordinanza per una multa di 40.000 euro.
Quinta società più sanzionata è l’Ufficio Centrale Italiano (Uci), a cui è stata inflitta una multa di 22.350 euro, a seguito di 9 ordinanze. Sesta posizione per la rappresentanza generale italiana di Donau Versicherung Ag Vienna Insurance Group: una ordinanza che riporta una ammenda di 20.000 euro.
Al settimo posto c’è Groupama Assicurazioni a cui è stata comminata una multa totale di 17.760 euro (3 ordinanze). Ottava posizione per Generali Italia: 5 ordinanze per complessivi 17.500 euro di multa. Nono posto per Allianz spa (15.000 euro) e decima piazza per Arca Assicurazioni e la rappresentanza generale italiana di Helvetia Compagnia Svizzera d’Assicurazioni (10.800 euro).
Seguono la rappresentanza generale per l’Italia di Zurich Insurance Plc (9.720 euro di multa), Aviva Italia (7.500 euro), Sara Assicurazioni (6.450 euro), la rappresentanza generale per l’Italia dei Lloyd’s (6.000 euro), Reale Mutua Assicurazioni (4.500 euro), Assimoco (4.050 euro), Linear Assicurazioni (3.660 euro), Axa Assicurazioni (3.100 euro), Genialloyd (2.280 euro), Hdi Assicurazioni ed Helvetia Italia (600 euro) e Admiral Insurance Company Ltd, in persona del legale rappresentante per la gestione dei sinistri per l’Italia Eui Ltd (420 euro).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA