La società di servizi di Reale Group ha incrementato del 18,1% i ricavi netti. Aumentano anche l’utile e il numero dei clienti.
È la società di servizi di Reale Group ma, sempre più frequentemente, anche altre compagnie usufruiscono delle sue prestazioni. È Blue Assistance, società nata nel 1993 dall’esigenza delle compagnie del Gruppo Reale Mutua di fornire valore aggiunto ai propri soci/assicurati attraverso il servizio, specialmente in ambito sanitario. Nel corso degli anni, Blue Assistance si è specializzata nella progettazione, realizzazione e offerta di servizi per la persona, la famiglia e i beni, gestendo attività tecnico-liquidative, di assistenza e di customer care. Le prestazioni sono garantite da un network di professionisti selezionati e strutture convenzionate e da una centrale operativa attiva 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno.
Da aprile dello scorso anno il nuovo amministratore delegato della società è Anna Deambrosis (nella foto sotto). Alla fine del 2015 i ricavi netti di produzione di Blue Assistance ammontavano a 27,06 milioni di euro, con un aumento del 18,1% rispetto al 2014. Le risultanze hanno evidenziato un utile di 457.000 euro (195.000 euro del 2014).
Nel corso dell’esercizio, Blue Assistance ha proseguito le proprie attività negli ambiti di business tradizionale e nei vari settori complementari operando in un contesto di rinnovamento organizzativo e tecnologico già avviato nei precedenti esercizi. Nel dettaglio, è stato ulteriormente ampliato il numero di clienti che beneficiano dei servizi della società in tutti i settori di business, anche in segmenti diversi da quello assicurativo come per esempio il bancario e il terzo settore.
In ambito salute, il 2015 ha visto l’inizio della gestione del gruppo Axa che ha garantito, contestualmente all’incremento dei volumi, anche l’evoluzione tecnologica a supporto della gestione liquidativa. In questa area è stata avviata una riorganizzazione delle attività e uno sviluppo della gestione del portafoglio clienti per far fronte alle esigenze attuali di mercato.
In ambito assistenza e servizi è stato ulteriormente sviluppato l’applicativo a supporto della gestione, per velocizzare l’erogazione del servizio. È stata inoltre ampliata la gamma di offerta con l’inserimento di nuovi network e servizi. Nel corso dell’anno sono state intraprese ulteriori iniziative di sviluppo in ambito fisioterapico finalizzate al raggiungimento del target prefissato di 1.000 convenzionamenti distribuiti su tutto il territorio nazionale, propedeutici all’avvio dei servizi a oggi distribuiti per il tramite del nuovo portale di Blue.
Per quanto riguarda i volumi gestiti, in ambito salute si è registrato un incremento di attività nel call center dovuto principalmente alla gestione della nuova commessa. Il carico malattie è risultato in crescita del 47% (13% al netto della nuova acquisizione). Nell’assistenza, il ramo ha registrato un aumento del 31%, mentre nell’attività di supervisione sulle gestioni esterne l’incremento è stato del 23%. In flessione, invece, la gestione delle “visite mediche domiciliari”. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA